Canon è pronta al lancio di una nuova reflex per astrofotografia: sarà la Ra ovvero la modifica del filtro del modello R, la nuova mirrorless fullframe uscita nel 2018.
Due prime volte per la serie "a": è la prima FF di canon ed è anche la prima mirrorless.
https://www.digitalcameraworld.com/news ... tro-cameraInteressante leggere:
This camera has approximately four times the transmittance of hydrogen-alpha light (656 nm) as the EOS RTuttavia come al solito non dichiarano la trasmissione del filtro in Ha... sappiamo che le precedenti 20Da e 60Da avevano trasmissione intorno al 65% contro il 25% del filtro originale o il 97% del filtro baader. Se qui dichiarano 4x e se il filtro originale ha ancora il 25% allora forse è la volta buona che canon ha fatto un filtro davvero utile per astrofotografia (~100%) e non la via di mezzo che non andava bene per niente.
Unico mio rimpianto è che hanno fatto la Ra e non la RPa (30 Mpix e 26 Mpix, costo 2100 vs 1300 €). Probabilmente la Ra costerà sui 2600€. Che è veramente tanto considerando che a prezzi inferiori sono disponibili CCD raffreddati ad es della ASI con prestazioni notevoli (anche se non ff). Una RPa avrebbe avuto molto più senso imho. E ci avrei fatto un pensierino.
Lorenzo
_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito:
http://astrosurf.com/comolli/