1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 5:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ngc 6960 Veil nebula
MessaggioInviato: domenica 4 agosto 2019, 22:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 febbraio 2018, 10:25
Messaggi: 433
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi sono cimentato anch'io in questa che per me è la parte più bella delle nebulose del Cigno. Ho provato con versioni dalla semplice LRGB a quella con l'Idrogeno ed Ossigeno III. Quest'ultima in due colori diversi per l'OIII, quale potrebbe essere la più corretta?

Tecnosky 115/800 su ccd Atik 4000M e filtri Baader,
L = 24x600s
RGB = 8x480s bin 2x2
Halpha = 13x1200s
OIII = 15x1200s

HR su https://www.flickr.com/photos/183176294 ... ed-public/


Allegati:
NGC6960_LRGB_web.jpg
NGC6960_LRGB_web.jpg [ 613.66 KiB | Osservato 2647 volte ]
NGC6960_HOLRGB_PSweb.jpg
NGC6960_HOLRGB_PSweb.jpg [ 577.54 KiB | Osservato 2647 volte ]
NGC6960_HOLRGB_Pixweb.jpg
NGC6960_HOLRGB_Pixweb.jpg [ 594.4 KiB | Osservato 2647 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc 6960 Veil nebula
MessaggioInviato: lunedì 5 agosto 2019, 21:48 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5466
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sempre molto interessanti questi lavori che mostrano lo stesso soggetto ripreso con filtri diversi.
A mio gusto personale la seconda immagine (quella denominata _PSweb) è la migliore come colori, mentre l'ultima con le nebulosità verdi mi lascia un po' "perplesso".
Che differenza c'è tra queste due ultime versioni in termini di mappatura dell'OIII?

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc 6960 Veil nebula
MessaggioInviato: martedì 6 agosto 2019, 6:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Concordo, la seconda immagine mi sembra la più bella :ook:

Complimenti!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc 6960 Veil nebula
MessaggioInviato: martedì 6 agosto 2019, 6:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15906
Località: (Bs)
Gran lavoro! :please: :clap: :clap: :clap: :clap: :please: Complimenti!

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc 6960 Veil nebula
MessaggioInviato: martedì 6 agosto 2019, 8:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 febbraio 2018, 10:25
Messaggi: 433
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti,

Bluesky71 ha scritto:
Che differenza c'è tra queste due ultime versioni in termini di mappatura dell'OIII?


Quella con OIII verdino è il risultato di NBRGBCombination di Pixinsight mentre l'altra usando Photoshop combinando un mix tra verde e blu.
In giro se ne vedono di tutti i colori e per questo il dubbio, anch'io comunque preferisco quella.
Ma che colore ha questa benedetta riga?


Allegati:
n6572spec_ref_ident.gif
n6572spec_ref_ident.gif [ 17.67 KiB | Osservato 2587 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc 6960 Veil nebula
MessaggioInviato: mercoledì 7 agosto 2019, 10:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13031
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi accodo a chi preferisce la seconda versione! Molto bella! Io all'OIII attribuisco sempre il valore del Ciano, più che altro perchè sulla scatola che avevo io della Baader risultava di quel colore.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc 6960 Veil nebula
MessaggioInviato: venerdì 9 agosto 2019, 7:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao anche per me la seconda è là migliore :clap:

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc 6960 Veil nebula
MessaggioInviato: domenica 11 agosto 2019, 17:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Jerry,
immagine molto buona, forse puoi migliorare leggermente sulla dimensione delle stelle (riducendola) e sui loro colori.

Riguardo l'annosa diatriba sul colore dell'OIII, è consolidato che il colore reale è un verdino-azzurro. L'ideale è un mix 60-40% tra verde-blu, o al limite per semplicità 50-50. Totalmente blu o totalmente verde è un errore.

Invito tutti a fare un semplice esperimento: di giorno prendere il filtro OIII e guardateci attraverso, quello è il colore giusto da dare alle nebulose OIII!

Ciao,
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc 6960 Veil nebula
MessaggioInviato: lunedì 12 agosto 2019, 20:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 febbraio 2018, 10:25
Messaggi: 433
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie di nuovo a tutti per l'apprezzamento e consigli.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010