1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 5:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 22 agosto 2016, 17:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 9:17
Messaggi: 1154
Località: Martellago
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Astrofotografia economica ... qualcosa si può fare.

Montatura KONUS (colone KENKO NES) motorizzata A.R.
Vivitar 28mm utilizzato a f/4
EOS 550d no mod
Elaborazione DSS e PS
Light: 50sec X 21 frame, tot. 17 minuti
1600 iso
Dark frame: 10
No flat

Rifugio Pordenone - Val Cimoliana

Propongo questa foto realizzata la notte del 12.08.16.
La foto non ha nulla di esaltante, poco integrazione, già lo so, in relatà ero li per le stelle cadenti ma come disse Ras nel suo ottimo post sulle Perseidi, puntate la via Lattea almeno qualche cosa vi portate a casa se non catturate qualche stella. OTTIMO profeta. :-)
Lascio questa traccia a chi ne fosse interessato alla resa del Vivitar 28mm ha l'attacco M42 quindi utilizzabile con le moderne reflex con adattatore.


Singolo scatto
Allegato:
singolo-frame.jpg
singolo-frame.jpg [ 639.86 KiB | Osservato 2482 volte ]


Elaborazione
Allegato:
fb_cigno.jpg
fb_cigno.jpg [ 973.09 KiB | Osservato 2482 volte ]


E' anche il mio primo timido tentativo di tirare fuori del colore.
Alle prossime.

Pierpaolo


Le altre ...
Nebulosa Velo
viewtopic.php?f=5&t=96482

M36,M38
viewtopic.php?f=5&t=95047
viewtopic.php?f=5&t=94982

PLEIADI
viewtopic.php?f=5&t=94353

ANDROMEDA
viewtopic.php?f=5&t=94540

M42 NGC2024 B33
viewtopic.php?f=5&t=94608

_________________
Sensore
Artemis-C
ZWO ASI 120 M
Antlia RGB


Ottiche
Sky Watcher 150/750
Tair 3S - 300mm F/4.5
Jupiter 21M - 200mm f/4
Jupiter 37 A MC - 135mm f/3.5
Canon 50mm f/1.8
Yashica 28mm f/2.8 ML


Montature
NEQ6-Pro
Omegon Minitrack LX3


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 23 agosto 2016, 8:25 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Niente male dai. Forse devi solo ravvivare un pò i colori e il rosso.
Spero non ti dispiaccia ho provato a farla così. :wink:
Ma io non sono bravo, anzi! :D

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 23 agosto 2016, 8:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 9:17
Messaggi: 1154
Località: Martellago
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nessun problema Ras fai pure, ero giunto anche io al tuo risultato, ma ho preferito stare un po' più accorto con la saturazione, a pomparla troppo si evidenziano le magagne e i limiti di questa immagine.
L'obiettivo non si comporta malaccio secondo la mia modesta esperienza, anche se è da notare che nella parte in basso a destra le stelle più luminose vengono completamente distrutte.

_________________
Sensore
Artemis-C
ZWO ASI 120 M
Antlia RGB


Ottiche
Sky Watcher 150/750
Tair 3S - 300mm F/4.5
Jupiter 21M - 200mm f/4
Jupiter 37 A MC - 135mm f/3.5
Canon 50mm f/1.8
Yashica 28mm f/2.8 ML


Montature
NEQ6-Pro
Omegon Minitrack LX3


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 23 agosto 2016, 8:59 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Beh dai a F/4 non lavora male, anzi! Se vuoi belle immagini, allungando i tempi chiudi a F/5.6 penso che avresti delle stelle ben fatte!
Comunque non hai grosse magagne ma solo un pò di rumore

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 24 luglio 2019, 6:16 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 luglio 2019, 11:35
Messaggi: 2
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Ciao.
Argomento molto bello. Grazie mille per la condivisione. Mi sono divertito
Wow


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 25 luglio 2019, 15:48 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 luglio 2019, 11:35
Messaggi: 2
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Vorrei anche altri esempi di foto. Queste immagini sembrano buone, ma per favore aggiungi altri esempi.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010