1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 5:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 10 luglio 2019, 20:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9624
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Riporto in auge l'argomento perchè, oltre ad avermi messo la pulce nell'orecchio :D , sino a non molto tempo fa ero convinto che il centro della cupola
dovesse coincidere con il centro esatto del pilastro centrale, o colonna, che supporta la montature equatoriale.

Invece a quanto pare, leggendo i vostri ragionamenti, le cose non stanno esattamente così, almeno per le montature equatorilai di tipo tedesco.

Dato che prossimamente dovrò installare in cupola la colonna che sorreggerà la GM2000, perdonatemi se sono un poco duro di comprendonio, ma vorrei andarci
a nozze con quest'argomento, sono troppo interessato!

Se ho capito bene il centro fisico della colonna deve essere spostata dei valori Xt, Xm e Ym rispetto al centro della cupola (nel mio caso Scopedome da 3metri con apertura
dello shutter di 1metro con 15cm oltre lo zenit)?
Grazie mille a chi risponderà!
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 14 luglio 2019, 15:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9624
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
up

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 14 luglio 2019, 16:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 23:39
Messaggi: 1070
Località: Roma
Allegato:
Centro assi 10 Micron.jpg
Centro assi 10 Micron.jpg [ 187.6 KiB | Osservato 882 volte ]


Io farei così, sposterei il centro della colonna di 11 cm verso sud. Anche se aggiusti per la corretta latitudine (nel disegno la montatura è inclinata di 45 gradi) cambia poco.

M.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 14 luglio 2019, 18:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9624
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie mille Massimo, farò esattamente come scrivi!
Per quanto riguarda invece l'altro decentramento (quello verso il punto cardinale Ovest). mi sembra di capire che è talmente irrisorio
rispetto all'apertura dello shutter e al diametro del telescopio maggiore che installerò in cupola (30cm), da non essere poi così "stringente!"
E' così vero?
Un caro saluto,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 14 luglio 2019, 18:56 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 dicembre 2017, 11:48
Messaggi: 843
A distanza di tre anni ho riletto tutta la discussione e confermo la correttezza di quanto detto in tutti gli interventi (compresi i miei..e mi capita assai raramente :lol:).
Se hai un telescopio sui 300-350 mm e sei sicuro che in futuro non ne metterai un altro di apertura superiore (dovrai prendere una decisione definitiva..una volta che hai una cupola questa ti farà guarire definitivamente dalla strumentite :D ) non avrai alcun tipo di problema.
In ogni caso se la tua è una colonna metallica niente ti impedisce, al di là delle teorie, di piazzare provvisoriamente con dei tasselli la colonna al centro oppure disassata e fare gli opportuni esperimenti prima di fissarla in posizione definitiva.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010