1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 20:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: L'ammasso globulare M12
MessaggioInviato: mercoledì 10 luglio 2019, 20:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bluesky71 ha scritto:
Grazie a tutti per i vostri commenti.
Spero di non deludere le vostre aspettative...e anche le mie!

Sul discorso spianatore e campo corretto ci sto lavorando.
Da quello che so questo RC12 dovrebbe avere una diagonale di campo corretto di circa 28mm, circa un APS-C, mentre il KAF16200 ha una diagonale da 35mm.
Per i primi test avevo provato uno spianatore Teleskop Service 1x pubblicizzato proprio come adatto per RC; purtroppo questo spianatore mi introduceva un vistoso riflesso al centro dell'immagine, non eliminabile neanche con i flat e indipendentemente dalla presenza di stelle luminose nel campo. Ho provato un secondo esemplare ma ho avuto lo stesso problema, anche schermandolo con un vellutino nero.
Come prossimo step vorrei provare uno spianatore Riccardi 0.75x, so che altri l'hanno provato con successo sullo stesso modello di telescopio.
Sembra che anche l'Astro-Physics 27TVPH funzioni bene su questo tubo.
Vi terrò aggiornati.

Per i colori non saprei dire...forse è un effetto dell'esposizione RGB non particolarmente lunga? C'è da dire in effetti che un ammasso globulare non è certo l'oggetto più adatto per fare vedere i colori...a meno che nel campo ci sia una qualche stella luminosa.

In alternativa io su oggetti poco noti vedo anche se trovo qualche immagine su internet per capire da che parte devo andare quando compongo l’RGB

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'ammasso globulare M12
MessaggioInviato: mercoledì 10 luglio 2019, 22:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Non avevo notato nulla dallo schermo del portatile, in effetti rivedendola dal desktop e osservando bene gli aloni bluastri delle stelle bianche, sembra esserci un carico extra di magenta nel blu.
All'occhio fino di Michele non sfugge una virgola! :thumbup:

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'ammasso globulare M12
MessaggioInviato: mercoledì 10 luglio 2019, 22:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2017, 13:13
Messaggi: 854
Località: Gualdo Tadino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella cattura complimenti!!! Saluti Francesco

_________________
Ottiche: GSO RC14 F8 Tecnosky 100Q Tecnosky 70AG F5.8
Montatura: IOptron Cem120EC
Sensori: Player One Poseidon M PRO Moravian G3 16200
https://www.flickr.com/photos/148430600@N07/
https://www.instagram.com/ciavagliafrancesco/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010