1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 12:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Elogio alla guida adattiva
MessaggioInviato: mercoledì 3 aprile 2019, 16:15 
Non connesso

Iscritto il: martedì 2 aprile 2013, 17:28
Messaggi: 208
Località: viterbo-perugia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
helixnebula ha scritto:
ilpool187 ha scritto:
Interessante, sto pensando di comprarla.
Ho problemi per il riduttore di focale però.
se riuscissi a ridurre lo stesso il mio rc la comprerei domani stesso.

Che focale hai?


Ho un rc12" su eq8.
Come detto prima uso il riduttore quindi sto a circa 1750 mm sui 2400 nativi.
Vorrei poter usare la OA ma continuando ad avere uno strumento abbastanza veloce

_________________
-Konus 200/1000-skywatcher widephoto 200/800
-eq6 pro - canon 450d baader
http://www.astrobin.com/users/pool187/

neofita assetato di sapere.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Elogio alla guida adattiva
MessaggioInviato: mercoledì 3 aprile 2019, 18:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io ho usato il riduttore di focale con l'ottica attiva (quella Orion, però) senza particolari problemi. Il backfocus del riduttore era sufficiente. Hai già fatto i calcoli?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Elogio alla guida adattiva
MessaggioInviato: mercoledì 3 aprile 2019, 20:17 
Non connesso

Iscritto il: martedì 2 aprile 2013, 17:28
Messaggi: 208
Località: viterbo-perugia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Purtroppo secondo i miei calcoli non ci sto.

Il bf del mio ccd67 astrophysic è variabile. Praticamente allontanandolo dal sensore aumenta la riduzione.

ora lo sto usando a circa 83 mm con un fattore di riduzione di x0.73

il mio setup prevede (partendo dalla ccd)

g2/4000- ruota esterna-oag (tutto moravian) (55mm) - a questo punto dovrei mettere la OA e poi il riduttore.

Naturalmente mettendo la oag prenderei una OA con guida integrata, avevo pensat alla starlight nuovo modello.

alla ruota porta filtri dovrei togliere la oag il che porterebbe il bf mangiato dalla ruota e dalla ccd a 39,5mm. Il problema è che la moravia ha la necessità di aggiungere un pezzo filettato per poter essere attaccata alla OA.
Quindi mi riperdo almeno 10mm (almeno)

la starlight ha un BF molto elevato tipo 53 millimetri considerando la versione con OAG necessaria.

che ne pensi?

_________________
-Konus 200/1000-skywatcher widephoto 200/800
-eq6 pro - canon 450d baader
http://www.astrobin.com/users/pool187/

neofita assetato di sapere.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Elogio alla guida adattiva
MessaggioInviato: mercoledì 3 aprile 2019, 21:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
In effetti, anche tenendo il raccordo più breve, vai oltre gli 85mm (anche se di relativamente poco. Se ti fai fare un anello su misura, resti ben sotto al cm per il raccordo).
Io usavo il riduttore spianatore GSO, che se non ricordo male ha un backfocus di una decina di cm.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Elogio alla guida adattiva
MessaggioInviato: giovedì 4 aprile 2019, 10:07 
Non connesso

Iscritto il: martedì 2 aprile 2013, 17:28
Messaggi: 208
Località: viterbo-perugia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Caspita!!!
ho trovato un riduttore della astrophysics con bf da 118 mm ... riduce 0.75.
Ora mi devo fare un po di conti, questa volta però...economici e poi nel caso procedo.
Dovrò anche cambiare focheggiatore.

_________________
-Konus 200/1000-skywatcher widephoto 200/800
-eq6 pro - canon 450d baader
http://www.astrobin.com/users/pool187/

neofita assetato di sapere.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Elogio alla guida adattiva
MessaggioInviato: venerdì 5 aprile 2019, 10:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 maggio 2007, 14:27
Messaggi: 1257
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma per fissare l'AO8 alla ST8 con ruota avete usato il distanziatore D-Block con filettatura T2 o l'avete attaccata direttamente alla ruota? Perché ho visto che alcuni fanno così risparmiando backfocus ma immagino che un paio di viti che tengono fermo il coperchio della ruota vadano tolte perché fanno spessore.

_________________
Osservo e fotografo con: Tubi Ottici: Celestron C11 XLT, Celestron C9.25 Starbright XLT, Celestron C6 Starbright XLT, Meade 8" ACF OTA. Montature: Skywatcher AZ-EQ6, CG5 Advanced GT. Oculari: Meade UWA 5000 24mm e 12mm, Celestron X-Cel 25 mm, Siebert Ultra WA 13mm, Siebert Starglitter 6.3 mm. Cam Planetaria: Celestron NexImage 5. CCD: SBIG ST8-XME, SBIG ST2000-XM. Binocolo: Binocolo KonusVue Giant 20x80.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Elogio alla guida adattiva
MessaggioInviato: venerdì 5 aprile 2019, 17:12 
Non connesso

Iscritto il: martedì 2 aprile 2013, 17:28
Messaggi: 208
Località: viterbo-perugia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io nel caso prenderei la Oa della starlight

_________________
-Konus 200/1000-skywatcher widephoto 200/800
-eq6 pro - canon 450d baader
http://www.astrobin.com/users/pool187/

neofita assetato di sapere.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010