1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 17:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M45: Pleiades da Roma
MessaggioInviato: domenica 3 febbraio 2019, 18:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9625
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un'ora di posa ripartita su 15 frame da 300 secondi + 5 frame da 30 secondi: ottica Nikon 500mm f/4 @ f/5,6 su
DSLR Nikon full-frame impostata a ISO 200.

Favorito da un black-out durato alcuni giorni che ha riguardato tutta l'illuminazione stradale della via, si è riusciti a registrare
con una certa incredulità, tutte le nebulose circostanti l'ammasso galattico, grazie anche all'ottima trasparenza che ha imperversato
subito dopo il primo ‏giorno dell'anno, dal solito balconcino metropolitano.

La foto è tirata e presenta del rumore di fondo; a discolpa però c'è da ricordare che è stata ottenuta dal cielo di Roma.

Come si vedrà poi in una prossima proposta fotografica si è riusciti anche a documentare una nebulosità che hai tempi della fotografia
analogica era considerata impossibile, ma questo sarà argomento di un prossimo post.

Sulla mappa, realizzata in CAD, come al solito si è andati a caccia di tutti gli oggetti registrati sul frame finale, anche debolissime galassie
assenti da qualsiasi atlante e catalogo, pertanto si consiglia per questioni di leggibilità, l'alta risoluzione:


Mappa: https://www.danilopivato.com/tabulae_co ... a_map.html


Immagine: https://www.danilopivato.com/tabulae_co ... d810a.html

Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M45: Pleiades da Roma
MessaggioInviato: domenica 3 febbraio 2019, 19:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15908
Località: (Bs)
Oramai è invidia dichiarata!
:clap: :please: :please: :please: :clap:
:mrgreen: :wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M45: Pleiades da Roma
MessaggioInviato: domenica 3 febbraio 2019, 19:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bel lavoro

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M45: Pleiades da Roma
MessaggioInviato: domenica 3 febbraio 2019, 20:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13031
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Davvero un gran bel lavoro!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M45: Pleiades da Roma
MessaggioInviato: domenica 3 febbraio 2019, 22:27 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5466
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Incredibile pensare che si tratta di una immagine ottenuta da Roma!
Certo che avere un blackout e allo stesso tempo cielo limpido è un colpo di fortuna non da poco :D

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M45: Pleiades da Roma
MessaggioInviato: lunedì 4 febbraio 2019, 8:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 marzo 2009, 18:21
Messaggi: 579
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fantastica in HD con il sotto link ! Ma anche fosse stata ottenuta da un cielo di montagna sarebbe ugualmente bella , gradevole nei colori e profonda !


Alessandro Curci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M45: Pleiades da Roma
MessaggioInviato: lunedì 4 febbraio 2019, 9:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4327
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi sono appassionato a leggere tutte le note nell'immagine HD, ma quanta pazienza in questo lavoro, ma sopratutto quanta passione, ... sto seguendo questa tua impresa e devo dire che mi appassiona sempre più.

I complimenti si sprecano, starei ore a parlare di quanto raffigurato e di come è ben rappresentato.

:please: :please: :please: :please: :please: :please: :please: :please:

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M45: Pleiades da Roma
MessaggioInviato: martedì 5 febbraio 2019, 6:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9625
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti!
Roberto, non solo ho avuto la fortuna che il black-out coincidesse con un periodo di cielo limpido, trasparente e sereno,
e già questo non è poco, ma anche con il periodo di ferie Natalizie, arrivando così a produrre molte immagini sia con la DSLR
e sia con il ccd, sino a quando il mio gatto non mi ha fatto cadere... il ccd!! :D

Carlo, ti ringrazio molto intanto nel dedicarti a seguirmi (vedrai cos'altro c'è in serbo), ma devi sapere che tutta l'informazione
che riverso sul sito, purtroppo per questioni di tempo in minima parte, oltre ad avere ormai una biblioteca personale fornita, è frutto
di letture che divoro per infinita sete di conoscenza: trovo che la passione deve essere continuamente stimolata!
Un caro saluto a tutti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M45: Pleiades da Roma
MessaggioInviato: mercoledì 6 febbraio 2019, 14:06 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6846
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si stenta a credere sia ripresa da Roma, complimenti Danilo

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M45: Pleiades da Roma
MessaggioInviato: giovedì 7 febbraio 2019, 7:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9625
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Nicola, grazie.
Mi sono meravigliato anch'io del risultato, e non è tutto!
Quelle nottate limpide e senza luci stradali di inizio gennaio hanno prodotto altri interessantissimi risultati che presto verrò
a presentare.
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010