1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 2:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Autoguida con neq6pro da phd
MessaggioInviato: lunedì 12 novembre 2018, 12:05 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2018, 11:31
Messaggi: 485
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Mi manca tutto per la guida..
Sono combattuto tra oag e telescopio guida e riduttore/spianato per il c9.. Non so proprio decidermi..

_________________
Emanuele


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autoguida con neq6pro da phd
MessaggioInviato: lunedì 12 novembre 2018, 12:25 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2018, 11:31
Messaggi: 485
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Stavo pensando anche ad un 102/500 con Barlow 2x..
Arriverei a f10.. Come il c9..
Sono troppo combattuto..
D'altra parte una oag ha il vantaggio di correggere piccoli spostamenti del primario.. che patema..

_________________
Emanuele


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autoguida con neq6pro da phd
MessaggioInviato: lunedì 12 novembre 2018, 14:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15908
Località: (Bs)
Se PH2 ti funziona, dovresti poter guidare senza fotografare, per farti un'idea, e intanto vedresti che difficoltà ci sono, magari usando una stella al margine tipo guida fuori asse.
Le focali lunghe non sono facili da guidare con la guida parallela, ma anche la guida fuori asse ha i suoi nei.
:wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autoguida con neq6pro da phd
MessaggioInviato: martedì 13 novembre 2018, 14:32 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2018, 11:31
Messaggi: 485
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Avevo anche pensato di prendere il tele guida, sempre il 102/500 f5, e prendere un alan gee telecompressor mark II per il c9..

Nella scheda tecnica è riportato:

Ideal working distance: 121 mm to achieve a reduction factor of 0.59x
Reduction factor: to f/5,9 at a distance of 121 mm, to ca. f/3,5 at a distance of 193 mm
Lenses: Air-spaced dublet, multi-coated
Optimal image circle: 15 mm

_________________
Emanuele


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autoguida con neq6pro da phd
MessaggioInviato: martedì 13 novembre 2018, 15:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15908
Località: (Bs)
Ho capito. Vuoi ridurre la focale ed usare una guida parallela.
Ci può anche stare secondo me.

Se vuoi un parere sul riduttore ti consiglierei di aprire un thread apposta così altri ti rispondono; io non me ne intendo, non ne ho mai provati, so di correttori di coma. Qui magari altri utenti non ti rispondono su quello perché pensano che si parli di autoguida …

:wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010