Utilizzo la AZ-EQ6GT per fotografia deep e planetaria/lunare, montando sopra da piccoli teleobiettivi fino al più massiccio C9.25: con un teleobiettivo da 200 mm di focale può inseguire non guidata sicuramente almeno per 2-3 minuti, con stelle perfettamente puntiformi, mentre a 2350 mm (C9.25 a piena focale) consente pose non guidate nell'ordine dei 10-15 secondi (ottimo per il lucky imaging di soggetti deboli).
Quando abbinata a PHD2 ed autoguida mi consente errori RMS fino a 0,40" nei casi fortunati (successo solo un paio di volte), mentre normalmente è facile avere un RMS intorno a 0,60"-0,80": considerando seeing medio e focali realmente sfruttabili, direi che va più che bene. Ho valutato più volte di "spingerla" un po' facendo le famose modifiche tipo "hypertuning", offerte da vari rivenditori...ma finora non ho mai buttato una serata a causa della montatura
Il carico massimo che le ho fatto portare si aggira intorno ai 15 Kg, contrappesi esclusi.
_________________
Celestron C9.25 su Skywatcher AZ-EQ6, Sharpstar 107/700 APO, EOS 5D Mark IV, ZWO ASI 1600MM-C PRO, ZWO ASI 224mc...e svariate lenti CANON.
https://www.gianlucabeccaniphoto.com/