1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 4:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Region M57: test colori da Roma
MessaggioInviato: domenica 16 settembre 2018, 16:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9625
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ebbene si: è giunta l'ora del colore! :lol:

Ovviamente la nebulosa Ring M57 deve essere cercata con una lente d'ingrandimento, però ciò
che trovo intrigante è il fatto che questa immagine è stata realizzata da sotto il cielo di Roma!

Flat Field Camera della Lichtenknecker Optics F= 760mm f/4 con Nikon DSLR full-frame.
Campo corretto: 2,7° x 1,8° - Scala immagine: 1,32"/pixel
Exposed 10 x 180 secondi - Bias, Flat e Dark sottratti e divisi, quindi immagine calibrata.
Altri dati in calce all'immagine:

http://www.danilopivato.com/tabulae_coe ... d810A.html

Consigliata l'alta risoluzione (2048 x1368 pixel).
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Region M57: test colori da Roma
MessaggioInviato: domenica 16 settembre 2018, 20:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13031
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Carino da matti questo campo largo! La mia attenzione è stata subito catturata dall'oggetto che si trova a destra di Beta Lyra. Lo Skymap Pro non mi riporta niente in quella zona... hai idea di cosa sia?

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Region M57: test colori da Roma
MessaggioInviato: domenica 16 settembre 2018, 20:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9625
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
cfm2004 ha scritto:
... La mia attenzione è stata subito catturata dall'oggetto che si trova a destra di Beta Lyra. Lo Skymap Pro non mi riporta niente in quella zona... hai idea di cosa sia?

Cristina




Grazie Cri!
Per l'oggetto in questione non ne sono ancora venuto a capo. :oops:
Prima di controllare i frame avevo fatto una ricerca per vedere se si trattava di un DSO che però da come ricordavo, non c'è alcun oggetto relativamente luminoso in quella posizione.
Pertanto ho inizato a pensare che si trattasse di un riflesso di chissà quale stella luminosa. Vega non è poi tanto distante, come pure le altre stelle del quadrilatero della Lyra, non
sono tutto sommato poco luminose.

Quindi ho iniziato a controllare meglio ciascuno dei 10 light e su tutti, in quella esatta posizione, anche strecciando fortemente, non è emerso nulla! :shock:
Mi rimane da controllare tutti i file di calibrazione (Bias, Dark e Flat) che non sono pochi.
Se non trovo nulla anche li e potrebbe essere così (ancora non li ho visti perchè sono molti), mi arrendo! :matusa:
Un caro saluto,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Region M57: test colori da Roma
MessaggioInviato: lunedì 17 settembre 2018, 18:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9625
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Trovato l'arcano della "strana nebulosa" presente sulla foto!
Si tratta semplicemente di una macchia scura con la forma quasi ad otto, presente su tutti i flat.
Strecciando notevolmente emerge proprio in corrispondeza del punto critico del frame.

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010