1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 10:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC 6992 The Eastern Veil Nebula
MessaggioInviato: sabato 8 settembre 2018, 15:36 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 novembre 2011, 19:01
Messaggi: 567
Località: AREZZO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Posto questo scatto, che in pratica non è una vera ripresa, o almeno non nelle intenzioni iniziali, per ribadire un concetto fondamentale che qualche volta dimentichiamo: è il cielo che fa la foto !! La notte del 5 u.s. stavo facendo la seconda sessione sempre sullo stesso soggetto per ultimarlo ( almeno 5 ore ne ha bisogno ), quando dopo una pausa forzata di oltre un ora abbondante, per nubi fitte e velature che avevano coperto il cielo, la volta celeste si è ripulita. Credo che rare volte abbia visto un nero ed un cielo cristallino in quella maniera. La Via Lattea si mostrava oltre che lungo tutto il suo arco, anche in larghezza, sembrando ancora nubi che sostavano in cielo, ma era il fitto tappeto di stelle. Così anche se tardissimo, invece di smontare ho deciso di fare uno scatto sul Cigno che aveva appena superato il merdiano, puntando la NGC 6992. Uno scatto da sette minuti, sul monitor sembrava già una foto completa...!! :shock: Così ho deciso di fare almeno un ora di integrazione. Sono nove scatti da sette minuti con il solito setup Newton 150/750 filtro L-Pro e QHY8 L.
Qui a piena risoluzione: https://www.astrobin.com/full/365176/B/
Lo so è un soggetto facile, ma avendolo già ripreso molte volte e con piu' integrazione, mai avevo ottenuto una risoluzione simile.
Qualcuno mi ha suggerito di integrare ancora, ma per mio modesto parere non si otterrebbe molto di piu', anzi penso che andrei ad impasatare i dettagli.....
CIELI SERENI


Allegati:
Prima elab TIFF.jpg
Prima elab TIFF.jpg [ 761.62 KiB | Osservato 2580 volte ]

_________________
Camera: Canon Eos 450 modificata Baader
Ottica: Celestron C 8 - Skywacther Explorer 130/650 DSO
Guida: SW 70/500 con Orion Starshoot Autoguider PHD Guiding
Montatura: SkyWacther NE Q 6 Pro
Filtri: IDAS LPS P2 - Astronomik Eos Clip UHC
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6992 The Eastern Veil Nebula
MessaggioInviato: domenica 9 settembre 2018, 12:19 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 15 agosto 2011, 9:32
Messaggi: 300
Località: Livorno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella, specialmente nei colori! Ne ho postata una ripresa a più largo campo in H-Alpha: per tentare anch'io una ripresa del genere devo prima farmi un buon rifrattore con caratteristiche giuste :mrgreen:
La messa a fuoco...forse era migliorabile?

_________________
Celestron C9.25 su Skywatcher AZ-EQ6, Sharpstar 107/700 APO, EOS 5D Mark IV, ZWO ASI 1600MM-C PRO, ZWO ASI 224mc...e svariate lenti CANON.
https://www.gianlucabeccaniphoto.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6992 The Eastern Veil Nebula
MessaggioInviato: domenica 9 settembre 2018, 16:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13031
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6992 The Eastern Veil Nebula
MessaggioInviato: lunedì 10 settembre 2018, 10:16 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6846
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella ripresa per un bel campo, io oserei di più con la saturazione. Non credo si possa parlare di sfocatura in quanto i filamenti sono tutti ben visibili, ma eventualmente di una eccessiva morbidezza durante l'elaborazione. Quindi tutte cose sistemabili in post produzione :)

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6992 The Eastern Veil Nebula
MessaggioInviato: lunedì 10 settembre 2018, 19:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15908
Località: (Bs)
Ottima. :clap: :clap: :wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010