1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 4:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ldn 988
MessaggioInviato: giovedì 6 settembre 2018, 13:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 11:31
Messaggi: 546
Località: Castiglion Fiorentino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,

Prima luce del c11 + hypestar dal mio sito casalingo. E’ una regione nel Cigno centrata sulla ldn 988 con alcuni interessanti oggeti, per esempio la variabile V1331 (“nebulosities associated with young stars abound in the region, including variable star V1331 Cygni ... At the tip of a long dusty filament and partly surrounded by a curved reflection nebula, V1331 is thought to be a T Tauri star, a sun-like star still in the early stages of formation”, dal 2014 November 20 Apod).

L’immagine ha diversi difetti, primo fra tutti una non corretta planarità del sensore rispetto all’asse ottico che spero di correggere prima o poi.

Allegato:
v1331.jpg
v1331.jpg [ 15.89 KiB | Osservato 1579 volte ]


Allegato:
HD_200740_LRGB_FINAL.jpg
HD_200740_LRGB_FINAL.jpg [ 429.81 KiB | Osservato 1579 volte ]


https://www.astrobin.com/362706/C/?nc=user

C11 hd + Hyperstar 3
Avalon M1
SX 694
Guidescope + ASI 120 mms
LRGB (69x300; 58x300; 26x300; 48x300)

Mario

_________________
- Newton 10" f4 autocostruito
- Celestron C11 HD
- Pentax 75 SDHF
- Avalon M1
-SX Lodestar
- SX h694
http://www.astrobin.com/users/speedking80/
In direzione ostinata e contraria!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ldn 988
MessaggioInviato: venerdì 7 settembre 2018, 7:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi piace, il discorso planarità credo sarà impegnativo (a f/2 non perdona), ma nel complesso una bella immagine.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ldn 988
MessaggioInviato: venerdì 7 settembre 2018, 8:29 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 febbraio 2014, 9:33
Messaggi: 453
Località: Roma
complimenti molto bella. In alto a sinistra la parte in rosso, forse sbaglio, ma non mi sembra parte della regione. E' forse rumore termico?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ldn 988
MessaggioInviato: venerdì 7 settembre 2018, 9:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 11:31
Messaggi: 546
Località: Castiglion Fiorentino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Af2 purtroppo le tolleranze sono strettissime! Trovo comunque più semplice da collimare il c11 + hyperstar rispetto al mio vecchio newton f4.

L'alone rosso in alto a sx è un gradiente presente solo sul canale rosso, purtroppo non sono riuscito a correggerlo. Penso sia legato all'IL (omnipresente!) che mi arriva dalla Val di Chiana.

Mario

_________________
- Newton 10" f4 autocostruito
- Celestron C11 HD
- Pentax 75 SDHF
- Avalon M1
-SX Lodestar
- SX h694
http://www.astrobin.com/users/speedking80/
In direzione ostinata e contraria!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ldn 988
MessaggioInviato: venerdì 7 settembre 2018, 10:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15908
Località: (Bs)
:please: :clap: :wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ldn 988
MessaggioInviato: venerdì 7 settembre 2018, 17:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Comunque mi sembra un ottimo lavoro

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010