1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 4:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Un paio di errori/scarti
MessaggioInviato: domenica 26 agosto 2018, 18:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sempre spulciando nell'hd ho trovato un paio di riprese "fallite". Me ne sono accorto cammin facendo ma visto che avevo oramai iniziato ho finito velocemente l'elaborazione e le presento sperando che possano comunque fornire qualche spunto.
Inizio da M15 ripreso in RGB composto da 21xR, 17xG e 15xB, pose da 10 minuti. L'errore sta proprio nei 10 minuti, il nucleo di M15 è bruciato e va quindi rifatta la ripresa.
L'aspetto interessante è comunque che in elaborazione mi sono accorto della presenza di una certa nebulosità diffusa che la circonda.Non so se con pose da 5 min l'avrei notato. In qualsiasi caso, per maggior conferma, andrebbe rifatta con pose più spinte per il fondocielo e più corte per l'ammasso vero e proprio, combinando in seguito le riprese.
L'immagine risale al 20.08.2017 ( :oops: ).
Allegato:
M_15_RGB_ABE.jpg
M_15_RGB_ABE.jpg [ 664.59 KiB | Osservato 1486 volte ]


Seconda immagine una sharpless (Sh2-115).Non ricordo come scelsi l'inquadratura ma, alla resa dei conti, non è da escludere che avessi bevuto :mrgreen: .
La sh2-115 è molto vasta e le zone più luminose ed interessanti si trovano decisamente da un'altra parte. Perlomeno nell'inquadratura è entrata la sh2-116 a dare un senso all'immagine. La zona che ho ripreso è ai margine della sh2-115 e nemmeno troppo luminosa e anche il risultato un po' "così così".
In questo caso ho provato ad abbinare RGB con Halfa (decisamente non la mia specialità :mrgreen: ), penso che ci ritornerò sopra migliorando l'inquadratura con una Ha-O3.
In questa ripresa ci sono Rx20, Gx20, Bx19 da 600 sec + Hax33 da 1200 sec (luglio 2017)
Allegato:
SH2 115-HaRGB.jpg
SH2 115-HaRGB.jpg [ 682.34 KiB | Osservato 1486 volte ]

Allegato:
SH2 115 Ha.jpg
SH2 115 Ha.jpg [ 594.34 KiB | Osservato 1486 volte ]


Per le immagini non ho preparato una versione fullres in quanto "scarti".


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un paio di errori/scarti
MessaggioInviato: domenica 26 agosto 2018, 21:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13031
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
SH2-116 è carinissima! Non sapevo che ci fosse la flux attorno a M15!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un paio di errori/scarti
MessaggioInviato: lunedì 27 agosto 2018, 9:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Alla faccia degli scarti! :please:

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un paio di errori/scarti
MessaggioInviato: lunedì 27 agosto 2018, 10:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15908
Località: (Bs)
Infatti. Quoto.
:please: :clap: :please:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un paio di errori/scarti
MessaggioInviato: lunedì 27 agosto 2018, 14:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Cristina, Simone e Costanzo.
Le immagini non sono male in modo assoluto, ma errori grossolani come il nucleo bruciato non si possono vedere e fortunatamente, riprendendo in remoto, non costano una grande fatica rifare le riprese.

E pensare che all'inizio quando Ivaldo mi propose di fare assieme il Ghezz 2.0 ero un po' scettico,.
L'idea di aver tutto montato fisso mi lasciava qualche dubbio, si perdeva il fascino di caricare l'auto, montare, riprendere, smontare, scaricare l'auto, dormire 3-4 ore e poi andare a lavorare in coma.
Ma che cavolo mi passava per la testa? :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un paio di errori/scarti
MessaggioInviato: venerdì 31 agosto 2018, 13:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Scarti eh?
:crazy:


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010