1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 17:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 febbraio 2007, 6:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Con il tuo messaggio mi hai fatto ricordare la stessa emozione che ho provato quando sono riuscito a far funzionare l'autoguida per la prima volta. Era una cosa fantastica!

Auguri quindi ed in bocca al lupo per una lunga e piacevole esperienza di astroimaging.

Gianni Benintende

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 febbraio 2007, 8:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
Ciao Andrea, sono felicissimo di leggere che dopo tante vicissitudini stai risolvendo il problema dell'autoguida, che conosco molto bene e per esperienza personale ritengo molto frustrante.
Io ancora non ritengo di avere la patente e anche le mie avventure di guida spericolata sono talmente famose che sono diventate un po' la barzelletta del Forum, persino Christian le ha evidenziate nei link del suo Blog. :lol: :lol:

Ora però veniamo a te, sicuramente un rifrattorino da 70/80 a corta focale 400/500 è l'ideale per trovare "sempre" una stella giusta, senza dover disassare alcunché.
Però per quanto riguarda la camera ancora non capisco perchè non utilizzi la Hx516 ? Secondo me davvero ideale con i suoi pixel da 7,4 micron, una sensibilità eccezionale e un sensore abbastanza grande per trovare tutte le stelle che vuoi e poi tutta la comodità di AstroArt, con la possibilità di avere i due pannelli (ripresa e guida) contemporaneamente visibili sul desktop, il doppio fuoco (rivisto e molto migliorato nella versione 4).
Unica operazione da fare è trovare una interfaccia usb 1.1 starligth se non hai la parallela sul pc.
Poi vai di st4 tutta la vita.

Con la Mx 916 riprendi pure a bin 1x1 con i pixel grandi e incredibilmente sensibili puoi fare riprese davvero profonde anche con la luna e l'IL di Milano, non dimenticarti però l' IR cut se nò le stelle diventano palloni :)

Fammi sapere.

Seve :wink:

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 febbraio 2007, 9:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 12:07
Messaggi: 462
Località: Milano
Vi ringrazio molto per le belle parole .....fa piacere condividere le proprie esperienze ed emozioni con altri Astrofili !!

La HX516 non ce l'ho più ....adesso devo procurarmi un ccd di guida ....ST4, Pictor 216 xt , Atik IC ( che hanno uscita ST4 ) oppure webcam modificate , DSI e simili senza ST4 ma controllate dalla Shoestring ....bhè ci devo pensare , prima vediamo se la Shostring parallela fuziona con l'APM909 e la LD75 ....questa sera la grande prova...

Ancora un grazie per la partecipazione e i consigli !!

Cieli sereni ,
Andrea

_________________
Deep Sky :
Osservatorio Piani dei Resinelli (LC) :
Montatura AzEq5 + Tenosky Triplet 80/480 + Atik 428ex mono + RGB

Hires da Milano :
AzEq6 + C11 + zWo ASI 224


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 febbraio 2007, 11:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 febbraio 2006, 13:27
Messaggi: 776
Località: Terlizzi (Bari)
ciao andrea... mi fa piacere che iu abbia risolto i tuoi problemi...

una domanda: come fai a far riconoscere la lxd75 da astroart? Ascom? o modulo lx200...o altro?

Grazie!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 febbraio 2007, 15:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 12:07
Messaggi: 462
Località: Milano
Ciao Antonio ,
in AstroArt nel pannello "Telescope setup" scelgo la voce "GOTO LX200 compatible". Questo per l'autoguida tramite Autostar e cavetto seriale .
Invece per la autoguida ST4 devo impostare la voce "Shoestring GT parallel port" .
Mi viene il dubbio che le 2 possibilità si escludano a vicenda , così forse se autoguido con la Shoestring perdo il GOTO con l'Autostar ? Bho,,,,stasera la grande prova.....chiedo gentilmente a chi ha già provato la Shoestring...magari uso Guidedog per la Shoestring + webcam e AstroArt 3.0 per la MX916 ( in 1x1 questa volta ) .
Speriamo che webcam e MX916 sullo stesso controller USB 1.0 non vadano in conflitto ....uso un PC fisso PIII 500 con 256Mb di ram e una ATI 8 ( o 16 ) Mb .
Tra la porta parallela del PC e la Shoestring ho messo una prolunga parallela di 5mt ....spero non crei problemi....

qualcuno usa la Shoestring con soddisfazione ?

saluti guidati,
Andrea

_________________
Deep Sky :
Osservatorio Piani dei Resinelli (LC) :
Montatura AzEq5 + Tenosky Triplet 80/480 + Atik 428ex mono + RGB

Hires da Milano :
AzEq6 + C11 + zWo ASI 224


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 febbraio 2007, 15:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 febbraio 2006, 13:27
Messaggi: 776
Località: Terlizzi (Bari)
ciao andrea...

grazie per la risposta...

per quanto riguarda il resto non posso aiutarti...mi dispiace :-((

Buona fortuna!!!

Ciao


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010