Posto qui, forse sbagliando. Ho fatto la mia prima uscita seria ieri sera. In compagnia di Alberto, caro amico e collega nonché compagno di avventure stellari. Usciti dall'ufficio, attrezzatura in macchina. Cielo non perfetto ma visto che ormai le mogli erano state avvisate... Finalmente provo sul campo il setup DA inaugurare. Montatura nuova, alimentatore con batteria, PC, nuova camerino guida souvenir del mio ultimo viaggio oltre (grande) muraglia e via dicendo. Arriviamo sul posto, un parcheggio fuori mano a mezza costa sulla collina ("è un posto meraviglioso per le foto al telescopio..."). Grande Alberto. Magari tiriamo un sasso ai riflettori del campo da calcio qui sotto? Ci spostiamo un po' in là. Ok, MEGLIO un po' più in là ancora oppure la coppietta in macchina potrebbe averne a male... Oh, guarda... Piazzaletto solitario. Buono e riparato. "Ma è un cimitero!" Beh, mica disturbiamo e di sicuro non vengono a chiedere cosa facciamo. Ok, I rispettabili defunti no ma il custode si.... Andata stiamo qui.
Monto tutto. Messa in bolla che nemmeno un carpentiere navigato. Allineamento polare maniacale tra cannocchiale polare e contorsioni ad illuminare il reticolo. Sistemo tutto e faccio tavolino con le due valigette. Computer, cavi, tutto pronto.
Bene, monto il tele sulla montatura. Bilanciamento (che grazie ai consigli ricevuti tra montatura reingrassare e contrappesi vari risulta perfetta). Ruoto il tele per partire con l'allineamento del go to.
BANG!
"CI SPARANO!!!"
No Alberto. Non ci sparano. Quello lo faccio io a me stesso. Il bang è il knob di blocco del primario. Uno dei tre.... Piango. In silenzio e senza lacrime ma piango....
Tele scollinato a dir poco. Danni? E che ne so? Al buio e con la nuvola di santi che faccio girare a mente non si capisce bene. Pare spaccato il filetto della vite. Non si vede. Vedrò domani.
Non importa. Se danno c'è stato, ormai mi gioco il tutto per tutto. Provo comunque. Almeno la guida la devi provare.
Ok, pose da tre minuti dopo calibrazione di phd e le memorie di tutto quanto ho letto nel forum.
Guardo il risultato sul monitor. Stupendo. Stelle a cometa con coda doppia ma decisamente non strisciate. Funziona. Mi ritengo soddisfatto.
Morale della serata? Ho tradito la mia filosofia in quanto non avevo un piano B. Ho messo comunque in pratica, per quanto possibile, quanto ho imparato bella teoria. Mezzo bicchiere. Mi va bene.
Ok, alla fine ho scoperto cosa era successo. Ho smontato la cella del primario. Delle tre viti, due erano fissate bene ed una solo a metà. Il knob agganciava si e no mezzo giro di filetto. Fissato il tutto e ricollimato grossolanamente. Aspettiamo il sereno per uno star test. E per fare foto con lautoguida!!! Giusto per cronaca, il phd dava come grafico quasi una linea e correzioni brevissime tra 0,2 e 0,3 pixel. Credo sia buono, con il cercatore 8x50 ed il 150/750. Anzi, sicuramente è buono. Lasciatemi almeno questa illusione... I risultati veri, la prossima volta.
_________________ Giorgio Fotografo...oddio, ci provo.
|