1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 3:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M80 Ammasso Globulare con BRC250
MessaggioInviato: mercoledì 1 novembre 2017, 16:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9625
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dopo la presentazione dell'immagine ottenuta con la Flat Field Camera (scala: 1,85"/pixel)

http://www.danilopivato.com/tabulae_coe ... ffc_L.html

e prima ancora con la fotografia realizzata con il Pentax SDUF II (scala: 4,36")

http://www.danilopivato.com/tabulae_coe ... uf_d3.html



oggi si propone una nuova terza ripresa centrata sempre sull'ammasso globulare M80
eseguita con il Takahashi BRC250 (scala: 1,11"/pixel).

L'ammasso M80 contiene 40 stelle variabili, in maggioranza di tipo RR Lyra; sulla mappa
in CAD oltre ad essere in maggioranza identificate, ne è stata riportata la posizione, mentre
nella tabella posta al di sotto ne sono state elencate le caratteristiche fisiche.
Cari saluti,

Danilo Pivato

Mappa: http://www.danilopivato.com/tabulae_coe ... L_map.html

Immagine: http://www.danilopivato.com/tabulae_coe ... brc_L.html

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M80 Ammasso Globulare con BRC250
MessaggioInviato: mercoledì 1 novembre 2017, 21:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15913
Località: (Bs)
Più che un gioiello questo è uno scrigno ...
:ook: :clap: :clap: :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M80 Ammasso Globulare con BRC250
MessaggioInviato: giovedì 2 novembre 2017, 9:02 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5467
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un ammasso che sembra carino...ma che è poco o nulla fotografato dagli astrofili.
Ricordati per cortesia di caricare l'immagine anche qui sul forum.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M80 Ammasso Globulare con BRC250
MessaggioInviato: giovedì 2 novembre 2017, 22:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9625
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ippogrifo, è tutto da scoprire l'ammasso globulare. Peccato soltanto che risulti piuttosto basso per le
nostre latitudini.


Confermo Roberto! Sarà come dicevo più sopra, ma in effetti nonostante appartenga al catalogo di Messier
l'ammasso M80 risulta molto poco fotografato.
Cari saluti,

Danilo Pivato

Mappa:
Allegato:
m80_brc_L_map_roll.jpg
m80_brc_L_map_roll.jpg [ 267.44 KiB | Osservato 1164 volte ]


Immagine:
Allegato:
m80_brc_L.jpg
m80_brc_L.jpg [ 208.17 KiB | Osservato 1164 volte ]

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M80 Ammasso Globulare con BRC250
MessaggioInviato: venerdì 3 novembre 2017, 8:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13036
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Questa è una focale che gli si addice molto!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010