Dopo la presentazione dell'immagine ottenuta con la Flat Field Camera (scala: 1,85"/pixel)
http://www.danilopivato.com/tabulae_coe ... ffc_L.htmle prima ancora con la fotografia realizzata con il Pentax SDUF II (scala: 4,36")
http://www.danilopivato.com/tabulae_coe ... uf_d3.htmloggi si propone una nuova terza ripresa centrata sempre sull'ammasso globulare M80
eseguita con il Takahashi BRC250 (scala: 1,11"/pixel).
L'ammasso M80 contiene 40 stelle variabili, in maggioranza di tipo RR Lyra; sulla mappa
in CAD oltre ad essere in maggioranza identificate, ne è stata riportata la posizione, mentre
nella tabella posta al di sotto ne sono state elencate le caratteristiche fisiche.
Cari saluti,
Danilo Pivato
Mappa: http://www.danilopivato.com/tabulae_coe ... L_map.htmlImmagine: http://www.danilopivato.com/tabulae_coe ... brc_L.html