1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 3:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ammasso Globulare M80 con FFC
MessaggioInviato: sabato 28 ottobre 2017, 17:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9625
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si fa seguito alla foto a colori pubblicata la scorsa settimana con quest'altra immagine a scala maggiore di 1,85"/pixel, realizzata nello stesso identico momento,
quindi anch'essa risalente al 2012.
Lo strumento impiegato è stata la Flat Field Camera F=760mm f/4 della Lichtenknecker Optics con sul piano focale il ccd SBIG ST-10XME. Gli altri dati tecnici
sono disponibili in calce alla pagina di rimando. L'ammasso M80 in genere è poco fotografato, in quanto trovandosi a bassa declinazione non si alza poi più di tanto
dai nostri orizzonti.

Con questa nuova immagine si riprende inoltre a pubblicare le mappe realizzate in CAD a corredo delle fotografie nelle quali vengono riportati, con l'opportuna grafica,
tutti gli oggetti deep-sky più importanti presenti all'interno dell'inquadratura.

Al di sotto della mappa invece sono descritte le caratteristiche tecniche, le note informative e storiche sugli oggetti più appariscenti ed interessanti compresi anch'essi
nel campo.


Mappa: http://www.danilopivato.com/tabulae_coe ... L_map.html

Immagine: http://www.danilopivato.com/tabulae_coe ... ffc_L.html


Cari saluti,
Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ammasso Globulare M80 con FFC
MessaggioInviato: sabato 28 ottobre 2017, 21:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 10 dicembre 2006, 17:06
Messaggi: 810
Ottimo lavoro, come sempre e didatticamente notevole. Certo che questa ffc lavora proprio bene. Le immagini sono eccellenti

_________________
Telescopi Takahashi & JSO
Oculari Pentax XW,Orto,XO+ NIKON HW
Montature Equatoriali e Altazimutali


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ammasso Globulare M80 con FFC
MessaggioInviato: domenica 29 ottobre 2017, 16:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9625
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Nico!
In effetti la FFC è un grande strumento in grado di sfoderare immagini di raffinata qualità su tutto il suo esteso campo, solo e
soltanto quando è ottimamente collimata.
Per collimarla come si deve però ti fa rimpiangere le sue spiccate doti... di prima donna, e dunque non sempre è semplice! :D
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ammasso Globulare M80 con FFC
MessaggioInviato: martedì 31 ottobre 2017, 10:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13036
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Carina questa scala di immagine con anche la galassietta in alto!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ammasso Globulare M80 con FFC
MessaggioInviato: martedì 31 ottobre 2017, 15:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9625
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Cristina; fra poco metto on-line anche quella fatta con il BRC250
con una ulteriore integrazione delle note informative a corredo degli oggetti
presenti nell'inquadratura.
Ciao,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ammasso Globulare M80 con FFC
MessaggioInviato: martedì 31 ottobre 2017, 18:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9625
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Allegato:
m80_ffc_L_map_roll.jpg
m80_ffc_L_map_roll.jpg [ 196.58 KiB | Osservato 1397 volte ]

Come sempre vedere sul sito l'HiRes




Allegato:
m80_ffc_L.jpg
m80_ffc_L.jpg [ 153.71 KiB | Osservato 1397 volte ]

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010