1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 1:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC 7331 & Quintetto di Stephan
MessaggioInviato: martedì 24 ottobre 2017, 23:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2017, 13:13
Messaggi: 856
Località: Gualdo Tadino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Buonasera questa volta è il turno di NGC 7331 & Quintetto di Stephan, già provata il mese scorso ma con scarsi risultati!!
L'immagine è stata realizzata con la seguente strumentazione:
Telescopio Orion 300 F4
CCD Moravian G3 16200
EQ6-PRO con autoguida
L 24X600s Bin 1X1
R 6X600S Bin 2X2
G 6X600S Bin 2X2
B 6X600S Bin 2X2
11 Dark 11 Flat 11 Bias
Elaborazione Pixinsight
Luogo di ripresa Gualdo Tadino(PG)
Commenti e critiche sempre gradite!!!
Saluti ;)

Alta risoluzione:
https://www.flickr.com/photos/148430600 ... ed-public/


Allegati:
lrgb.jpg
lrgb.jpg [ 711.26 KiB | Osservato 2200 volte ]

_________________
Ottiche: GSO RC14 F8 Tecnosky 100Q Tecnosky 70AG F5.8
Montatura: IOptron Cem120EC
Sensori: Player One Poseidon M PRO Moravian G3 16200
https://www.flickr.com/photos/148430600@N07/
https://www.instagram.com/ciavagliafrancesco/
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7331 & Quintetto di Stephan
MessaggioInviato: mercoledì 25 ottobre 2017, 12:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15913
Località: (Bs)
Mi piace molto.
Anche perché di recente ho tentato la stessa inquadratura anch'io ma con risultati molto più modesti.

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7331 & Quintetto di Stephan
MessaggioInviato: mercoledì 25 ottobre 2017, 12:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13036
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il dettaglio mi sembra buono, ma la vedo molto scura come fondo cielo.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7331 & Quintetto di Stephan
MessaggioInviato: mercoledì 25 ottobre 2017, 12:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2017, 13:13
Messaggi: 856
Località: Gualdo Tadino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Costanzo e Cristina la sto guardano dal telefono ed il fondo cielo è scuro eppure dal mio pc si vede anche tutta la nebulosità intorno alle galassie!! Saluti

_________________
Ottiche: GSO RC14 F8 Tecnosky 100Q Tecnosky 70AG F5.8
Montatura: IOptron Cem120EC
Sensori: Player One Poseidon M PRO Moravian G3 16200
https://www.flickr.com/photos/148430600@N07/
https://www.instagram.com/ciavagliafrancesco/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7331 & Quintetto di Stephan
MessaggioInviato: mercoledì 25 ottobre 2017, 12:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Rivedrei un paio di cosine.
Le stelle molto contrastate/luminose, impressionano troppo lo sguardo, distogliendolo dalle galassie che appaiono più smorte.
Vedo che sul tema Cristina mi ha preceduto mentre stavo per premere "invia" :)
Infatti già alzando un pò il fondo, verrebbe a mitigarsi l'esuberanza delle stelle.
Per ravvivare un pò le galassie anche nel colore, proverei a dare loro un "tono" un pizzico diverso dal giallo/ciano che predomina leggermente.
:wave:

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7331 & Quintetto di Stephan
MessaggioInviato: mercoledì 25 ottobre 2017, 23:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2017, 13:13
Messaggi: 856
Località: Gualdo Tadino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie per i consigli pubblico una nuova versione che si vede anche la nebulosità intorno alle galassie!!! :D


Allegati:
lrgbultraa.jpg
lrgbultraa.jpg [ 770.41 KiB | Osservato 2146 volte ]

_________________
Ottiche: GSO RC14 F8 Tecnosky 100Q Tecnosky 70AG F5.8
Montatura: IOptron Cem120EC
Sensori: Player One Poseidon M PRO Moravian G3 16200
https://www.flickr.com/photos/148430600@N07/
https://www.instagram.com/ciavagliafrancesco/
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7331 & Quintetto di Stephan
MessaggioInviato: giovedì 26 ottobre 2017, 1:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Col fondo andiamo molto meglio Francesco, ma guarda quanto ci guadagna in godibilità se attenui un po' le stelle e dai un tocco di luminosità alle galassie così da farle emergere dal campo stellato...
Mi permetto di rigirarti l'immagine rivista da me, così hai un esempio diretto di come l'avrei sistemata.
Poi son gusti eh...non voglio forzarti, in ogni caso hai fatto un bel lavoro :wink:
Allegato:
lrgbultraa.jpg
lrgbultraa.jpg [ 682.4 KiB | Osservato 2140 volte ]

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7331 & Quintetto di Stephan
MessaggioInviato: giovedì 26 ottobre 2017, 13:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2017, 13:13
Messaggi: 856
Località: Gualdo Tadino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie tante ora si che è migliore prenderò atto per la prossima immagine dei tuoi consigli!! Saluti :D

_________________
Ottiche: GSO RC14 F8 Tecnosky 100Q Tecnosky 70AG F5.8
Montatura: IOptron Cem120EC
Sensori: Player One Poseidon M PRO Moravian G3 16200
https://www.flickr.com/photos/148430600@N07/
https://www.instagram.com/ciavagliafrancesco/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7331 & Quintetto di Stephan
MessaggioInviato: venerdì 27 ottobre 2017, 12:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Ciao Francesco !
Vedo che sforni parecchie immagini , quindi comlpimenti per la tenacia ,
bella anche questa , che con un piccolo ritocco migliora molto...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7331 & Quintetto di Stephan
MessaggioInviato: venerdì 27 ottobre 2017, 18:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2017, 13:13
Messaggi: 856
Località: Gualdo Tadino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Mauro si ultimamente mi sono dato da fare e ne ho alcune da sommare ancora e grazie per i complimenti!! Saluti

_________________
Ottiche: GSO RC14 F8 Tecnosky 100Q Tecnosky 70AG F5.8
Montatura: IOptron Cem120EC
Sensori: Player One Poseidon M PRO Moravian G3 16200
https://www.flickr.com/photos/148430600@N07/
https://www.instagram.com/ciavagliafrancesco/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010