Si ritorna finalmente a fotografare con la CCD: dopo piu' di cinque mesi dal problema avuto, revisionata in Cina, è finalmente ritornata ( Marco Polo ci avrebbe messo di meno....

). A parte gli scherzi, dopo una prima prova effettuata al volo per testare il corretto funzionamento, la notte del 13 sono riuscito a finire una sessione completa con 27 scatti da dieci minuti sulla nebulosa NGC 281, oggetto abbastanza semplice e gettonato, ma tanto per reiniziare a fare qualcosa. Ottica Newton 150/750 Skywacther BD , QHY8 L con filtro L-Pro dall'Osservatorio Belvedere - Antria (AR ). Serata molto umida con gli ultimi scatti effettuati con il secondario appena appannato...tanto che il fondocielo irregolare e chiazzato a " macchia di leopardo ", mi ha fatto pensare a problemi di condensa. Spulciando nelle immagini di Astrobin ho visto che invece nelle immagini piu' profonde compare quasi regolarmente. Poi ho visto che la IFN passa anche tra Cefeo e Cassiopea....Il dubbio rimane..
Qui a piena risluzione:
https://www.astrobin.com/full/316561/B/Consigli e critiche sempre graditi.
CIELI SERENI