1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 7:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M51 350D
MessaggioInviato: venerdì 14 aprile 2006, 22:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 19:51
Messaggi: 840
Località: monferrato
Ho provato a rielaborare la somma di 12 esposizioni da circa 3 minuti ciascuna ottenute con un Newton 250/1200 e Canon 350D 800 ISO.
Mi fate qualche critica please, cosi' ne capisco di piu'?

Graziehttp://forum.astrofili.org/userpix/189_messier51_digicam_2.jpg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 15 aprile 2006, 0:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:34
Messaggi: 275
Località: Firenze
Cielo nero a nord?...beato te, io ho firenze dopo 40 secondi lo scatto diventa marroncino e la galassia si inabbissa nel fondo color m..

Complimenti spece se hai usato solamente 12 esposizioni.

_________________
Giovanni

LX200 1 piede....Jack lo sbudellatore di canon


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 15 aprile 2006, 0:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
ti do qualche dritta anche se non sono un granche' come astroimager....

cerca di tenere il fondo cielo meno scuro... l'immagine guadagna in naturalezza (ma potrebbe anche essere solamente un gusto personale)

Vai un po' di stretching in modo tale da non bruciare i 2 core :)

Ad ogni modo... ogni qualvolta si riesce a immortalare m51.... e sempre una bella soddisfazione ;)

Complimenti :)
Ciao

Christian


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 15 aprile 2006, 6:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:18
Messaggi: 296
Località: Fonte Nuova (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Christian, con quale programma si applica lo stretching? Non conosco questo comando e nellle poche foto che ho fatto alle galassie, quest'ultime hanno tutte il centro bruciato.
grazie
ciao

_________________
SKY90 f/4.5 - Obiettivo Leica Telyt 180mm su Vixen Sphinx D, ST10XME+CWF9 - filtri narrowband 3nm Astrodon


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 15 aprile 2006, 8:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
io normalmente uso AstroArt...
Non sono un esperto di Photoshop ma usando le "Curve" ottieni un risultato simile. (mi pare... aspetta che sia qualcuno + esperto a dirlo :) )

Ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 15 aprile 2006, 11:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 10:49
Messaggi: 1245
Località: Legnago
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao superpolaris, l'immagine che hai ottenuto è già bella, ma dal numero di pose e dalla focale che hai usato credo che potresti ottenere molto di +.
Con cosa hai elaborato il tutto e con che metodo?
Io nella m51 di qualche giorno fa ho usato iris che, nonostante meno pose e con una focale di 780mm, mi ha dato un discreto risultato.
Se vuoi puoi mandarmi i singoli frame e faccio qualche prova con i vari algoritmi di Iris.
Per il momento complimenti e continua così...

Saluti Gianluigi

_________________
Equipment:AP 130f/6 AP900GTO STL11K

"Quella del mistero è la migliore esperienza che possiamo avere. È l'emozione fondamentale che veglia la culla della vera arte e della vera scienza." Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 15 aprile 2006, 12:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 19:51
Messaggi: 840
Località: monferrato
per sommare le immagini ho usato REGISTAR, poi passo tutto in PHOTOSHOP, e li' "pasticcio" un po' con i livelli e le curve, ma in realtà non
uso un metodo preciso, e vado a naso...

Paolo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 aprile 2006, 16:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:26
Messaggi: 492
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Superpolaris,
a parte che e' una bella foto,
volevo chiederti, se modifichi in qualche modo il bilanciameno del bianco sulla 350, mi spiego meglio,
se io scatto con la 20d (che grossomodo e' uguale) tutte le foto risultano marroncine, poi elaborandomdo vado a eliminare il fondo cielo meaarone.
se per esempio scatto una foto senza obbiettivo, il fotogramma risulta marroncino vado poi a regolare il bianco ful fotogramma appena fatto, e inizio la sessione di lavoro, il cielo e' si nero ma perdo molto nei contasti..
fammi sapere cosa fai tu ??

grazie leo

_________________
Leonardo Longarini


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 aprile 2006, 19:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 19:51
Messaggi: 840
Località: monferrato
no Leo, non ho mai modificato il bilanciamento del bianco, ho lasciato quello di Default.
Forse tutto dipende dalle qualità del cielo sotto il quale operi...

Ciao Paolo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010