1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 17:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Modifica Reflex
MessaggioInviato: lunedì 31 luglio 2017, 13:33 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 31 luglio 2017, 13:28
Messaggi: 7
Ciao a tutti, sono nuovo in qs forum e spero di poter apprendere tanto grazie a voi. Mi piacerebbe avere dei pareri in relazione alla modifica da effettuare alla reflex, in particolare quale conviene effettuare? Da usare senza filtri e solo x il deep sky.
Ho a disposizione sia una nikon d70s sia una d300s, conviene modificare una di queste o prendere 1 altra reflex (sempre e solo nikon...non cambio brand). Grazie anticipato a chi mi aiuterà.

Inviato dal mio E5823 utilizzando Tapatalk


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica Reflex
MessaggioInviato: lunedì 31 luglio 2017, 13:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In generale l'idea piu' furba e' prendere una canon usata gia' modificata, soprattutto perche' mi pare di capire che sei alle prime armi. Sulle nikon c'e' molta meno carne al fuoco dal punto di vista astronomico, ed e' un problema con il quale finiresti per scontrarti spesso.
Ma che setup hai in mente?

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica Reflex
MessaggioInviato: lunedì 31 luglio 2017, 13:55 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 31 luglio 2017, 13:28
Messaggi: 7
andreaconsole ha scritto:
In generale l'idea piu' furba e' prendere una canon usata gia' modificata, soprattutto perche' mi pare di capire che sei alle prime armi. Sulle nikon c'e' molta meno carne al fuoco dal punto di vista astronomico, ed e' un problema con il quale finiresti per scontrarti spesso.
Ma che setup hai in mente?
Attualmente uso una nikon d750 con obiettivi tamron 70-200, 24-70, samyang 14 e sigma 150-600, il tutto su skywatcher star adventurer.

Inviato dal mio E5823 utilizzando Tapatalk


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica Reflex
MessaggioInviato: lunedì 31 luglio 2017, 14:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La modifica della nikon e' possibile (vedi ad esempio qui http://www.teleskop-express.it/124-nikon-full-frame), pero' non so quanto poi sia usabile facilmente di giorno (va compensato il bilanciamento del bianco che cambia). Se ad esempio opti per la sola rimozione del filtro originale, perdi l'autofocus. Il problema e' che non c'e' una folta community alla quale rivolgersi nel caso di problemi come per la canon.
Sai a cosa serve la modifica, vero?

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica Reflex
MessaggioInviato: lunedì 31 luglio 2017, 14:07 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 31 luglio 2017, 13:28
Messaggi: 7
andreaconsole ha scritto:
La modifica della nikon e' possibile, pero' non so quanto poi sia usabile facilmente di giorno (va compensato il bilanciamento del bianco che cambia, ad esempio). Il problema e' che non c'e' una folta community alla quale rivolgersi nel caso di problemi come per la canon.
Sai a cosa serve la modifica, vero?
Sì Andrea certamente, chiedevo perché non voglio modificare la d750 mentre lo voglio fare con una da usare solo x astrofotografia, da qui la mia domanda x capire quale modifica effettuare e su quale corpo macchina. Se cmq non ho capito male la migliore x astrofotografia è la super uv - ir cut che fanno da astrohobby.

Inviato dal mio E5823 utilizzando Tapatalk


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica Reflex
MessaggioInviato: lunedì 31 luglio 2017, 14:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se non vuoi "rovinare" quelle che hai, perche' non prendere una canon usata senza tanti sbattimenti? Magari poi ti prende la mano e passi al CCD :D

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica Reflex
MessaggioInviato: lunedì 31 luglio 2017, 14:10 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 31 luglio 2017, 13:28
Messaggi: 7
L'unica che non voglio rovinare è la d750, le altre sono vittime sacrificali

Inviato dal mio E5823 utilizzando Tapatalk


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica Reflex
MessaggioInviato: lunedì 31 luglio 2017, 14:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
aledante79 ha scritto:
andreaconsole ha scritto:
Se cmq non ho capito male la migliore x astrofotografia è la super uv - ir cut che fanno da astrohobby.

Penso sia una valida opzione

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica Reflex
MessaggioInviato: lunedì 31 luglio 2017, 15:43 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 31 luglio 2017, 13:28
Messaggi: 7
andreaconsole ha scritto:
aledante79 ha scritto:
andreaconsole ha scritto:
Se cmq non ho capito male la migliore x astrofotografia è la super uv - ir cut che fanno da astrohobby.

Penso sia una valida opzione
Grazie mille

Inviato dal mio E5823 utilizzando Tapatalk


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010