1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 17:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Domande su stazionamento, flat e iso
MessaggioInviato: domenica 2 luglio 2017, 17:34 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 6 ottobre 2016, 9:14
Messaggi: 50
Buonasera a tutti...
Posso chiedere un paio di cose a gente più esperta di me?

1) entro quanti primi d'arco un allineamento polare della montatura può dirsi davvero preciso e affidabile?
2) quale dovrebbe essere il tempo d'esposizione di un buon flat?
2bis) a quanti ISO conviene scattare i flat? Gli stessi dei lights o al minimo cioè 100 iso?
3) il numero dei dark, dei bias e dei flat deve essere uguale tra loro?

Ringrazio tutti coloro che potranno darmi delucidazioni.
Cieli sereni a tutti voi.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 2 luglio 2017, 18:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15914
Località: (Bs)
Aldo83 ha scritto:
...
2) quale dovrebbe essere il tempo d'esposizione di un buon flat?
2bis) a quanti ISO conviene scattare i flat? Gli stessi dei lights o al minimo cioè 100 iso?
...

:wave: Ciao :wave: .
Mi hanno detto che devi guardare gli ADU per fare un buon flat.
Devi essere a metà della dinamica (istogramma).
Spero che intervengano gli esperti perché anch'io mi sto buttando su questa pratica.
E qualche parola in più fa sempre bene. :angel:
:wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 3 luglio 2017, 9:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 23:47
Messaggi: 868
Località: Mantova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, ecco alcuni link utili per le tue richieste:
1) http://andreaconsole.altervista.org/ind ... mula#rotaz
2) viewtopic.php?f=5&t=74425&hilit=esposizione+flat
2bis) viewtopic.php?f=3&t=42186&hilit=iso+flat

Per il punto 3 la risposta è no. Più ne fai più la calibrazione è precisa, soprattutto per i flat. L'unica cosa auspicabile è l'acquisizione di un numero dispari di immagini per tipo, in quanto l'algoritmo di calcolo (mediana) lavora meglio con un numero di immagini dispari.

Matteo

_________________
astrofilo principiante dal 1995
Skywatcher Newton 150/750, Jupiter 21M / EQ5 Synscan /ASI 533 MC Pro, ASI 224 MC, Svbony 305M-Pro, Canon EOS 1000D mod
https://photos.app.goo.gl/TKbGnDrXKbsna5ZYA


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 4 luglio 2017, 7:43 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 6 ottobre 2016, 9:14
Messaggi: 50
grazie infinite per le risposte... proverò con quelle formule...
Cieli sereni a tutti


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 4 luglio 2017, 11:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Matteo Ghellere ha scritto:
...L'unica cosa auspicabile è l'acquisizione di un numero dispari di immagini per tipo, in quanto l'algoritmo di calcolo (mediana) lavora meglio con un numero di immagini dispari.


cerchiamo di non alimentare oltre questa sonora bufala :?
Piu' precisamente, magari il sw fa anche un calcolo in piu', ma non e' un problema dell'astrofilo.

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010