1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 16:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: IC1396 e problema PixInsight
MessaggioInviato: lunedì 3 luglio 2017, 7:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5232
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Ciao a tutti,
sabato ho sperimentato (per me la prima volta) una ripresa in Ha con filtro da 10nm e la qhy8L (colori), pertanto ovviamente ho lavorato sul solo canale R. Al momento di calibrare i frames con PixInsight (batch preprocessing) mi continua a dire "warning there is no correlation between master dark and target frames". Ho cercato in rete ed ho trovato varie discussioni di chi ha avuto lo stesso problema ma tutte "rimaste appese" senza soluzione e pertanto se l'hanno trovata non ne hanno lasciato testimonianza sui thread...ammesso che abbia cercato bene.
La temperatura di light e dark non è precisissima in quanto la qhy8 (almeno la mia) soffre di instabilità ma siamo nell'ordine dei 0,2/0,3º e suppongo che PI questo lo dovrebbe correggere (precedentemente comunque mai avuto tale problema). L'unico indizio che posso fornire (probabilmente futile) è quello di aver usato Maxim attraverso Voyager per l'acquisizione e Maxim senza Voyager per i dark.
Se poteste darmi qualche suggerimento ve ne sarei molto grato. :please:

Sono riuscito comunque a calibrare con DSS e lavorare un pò sul solo canale R "a volo a volo" per vedere cosa ne usciva fuori. Sono 25x600" con TS65Q su azeq6...con l'intento di fare poi il colore.


Allegati:
IC1396.jpg
IC1396.jpg [ 252.95 KiB | Osservato 1624 volte ]

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1396 e problema PixInsight
MessaggioInviato: lunedì 3 luglio 2017, 8:23 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Per il discorso Voyager, avendo usato maxim come controllo camera , nei fit i dati vengono inseriti sempre da Maxim. Quindi non cambia nulla a parte il fatto che Voyager inserisce se non c'è l'image type (dark, Bias, etc). Maxim di suo lo mette anche da solo.

Non uso PI ma da quello che mi ricordo forse devi fare attenzione s non usare l'ottimizzazione nel pre processing.

Saluti
LO

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1396 e problema PixInsight
MessaggioInviato: lunedì 3 luglio 2017, 9:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5232
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Ciao Leonardo,
infatti avevo escluso a priori che potesse dipendere da Voyager (non avrebbe senso), l'ho menzionato semplicemente perchè era l'unico elemento che potesse differire dalle altre volte in quanto i dark da 300" ricordo di averli fatti attraverso Voyager.

Per quanto riguarda i parametri del preprocessing ora non ho sotto mano il pc e appena a casa ricontrollo seppur da quando ha funzionato tutto a quando mi ha dato l'errore non ho mai toccato nulla...

Grazie per il chiarimento e soprattutto grazie ancora per Voyager e la tua paziente disponibilità :lol:

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1396 e problema PixInsight
MessaggioInviato: lunedì 3 luglio 2017, 9:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2017, 12:29
Messaggi: 128
Tipo di Astrofilo: Fotografo
il problema sta nei metadata del file, pixinsight fa un controllo dei metadata prima di elaborare e se trova delle incongruenze nella risoluzione, nei tempi di esposizione, nel filtro utilizzato, ecc... te lo dice, e l'unica possibilità che hai è quella di andare a modificarli uniformandoli al file da elaborare.

_________________
ZENIT Observatory
https://www.flickr.com/gp/paolodesalvatore/4139eo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1396 e problema PixInsight
MessaggioInviato: lunedì 3 luglio 2017, 10:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5232
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Mmm quindi dovrei controllare in file explorer e verificare...avevo letto tempo fa qualcosa del genere ma nel caso di incongruenze devo pure scoprire come e cosa mi è possibile modificare. Soprattutto scoprire (sempre se) perchè accade bell'e buono.
Ora qualche elemento da verificare ce l'ho appena rientro, ti ringrazio :D

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1396 e problema PixInsight
MessaggioInviato: lunedì 3 luglio 2017, 16:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5232
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Leonardo Orazi ha scritto:
da quello che mi ricordo forse devi fare attenzione s non usare l'ottimizzazione nel pre processing.


B&W ha scritto:
Per quanto riguarda i parametri del preprocessing...da quando ha funzionato tutto a quando mi ha dato l'errore non ho mai toccato nulla...


Fortunatamente penso di aver risolto con la cosa più semplice: avevo la spunta esattamente su "ottimizza dark", l'ho tolta ed ha lavorato regolarmente. Resta la stranezza sul fatto che precedentemente ha funzionato con i settaggi così com'erano per la reflex... :think:

Adesso comunque mi tocca aggiungere il colore e vedere cosa viene fuori e se ne sarà valsa un pò la pena (cielo di casa e quasi mezza Luna in cielo direi che non potevo far molto altro senza il filtro Ha)...

Grazie ancora.

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010