Ciao a tutti, posto una foto frutto di circa 10 ore di posa (sono 59 lights da 600 secondi) lo scorso fine Maggio. Si tratta di M105 con vicino NGC 3371 e NGC 3373 nella costellazione del Leone.
Non ho fatto flat e neanche il dithering, conto di farli dalle prossime pose in poi. E' la mia ultima foto senza correttore di coma

visto che adesso è arrivato e potrò finalmente aggiungerlo al treno di ripresa (Reflex).
Elaborazione PI (che sto pian piano imparando ad usare). Strumentazione in firma.
Soggetto, per me, difficile e per nulla spettacolare, diciamo che non è Andromeda nè Orione, ma mi piaceva provarci perchè lo trovo molto interessante.

Alex.
_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.