1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 20:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC 3521
MessaggioInviato: martedì 30 maggio 2017, 14:25 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 giugno 2011, 14:44
Messaggi: 177
Pose realizzate negli ultimi 2 mesi da Manciano con la nuova Astrel AST8300 ed il VixenRS200 con il correttore Winne dedicato, in totale sono 15 ore di integrazione . Un immagine più scura ed una più strecciata dove si evince la IFN e le notevoli dimensioni della galassia.


Allegati:
ngc3521-L-LRGB-jpg-ridotta.jpg
ngc3521-L-LRGB-jpg-ridotta.jpg [ 597.29 KiB | Osservato 1708 volte ]
ngc3521-L-LRGB-IFN-jpg-ridotta.jpg
ngc3521-L-LRGB-IFN-jpg-ridotta.jpg [ 562.83 KiB | Osservato 1708 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 3521
MessaggioInviato: martedì 30 maggio 2017, 15:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Un'ottima immagine, direi veramente notevole per un 20 cm.
Complimenti

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 3521
MessaggioInviato: martedì 30 maggio 2017, 18:07 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 giugno 2011, 14:44
Messaggi: 177
Grazie Fulvio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 3521
MessaggioInviato: martedì 30 maggio 2017, 20:47 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 8:35
Messaggi: 1337
Località: Codroipo (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti Stefano, ottima immagine. Per curiosità quanto pesa la Astrel? Il focheggiatore è l'originale Vixen?

Grazie

Mauro

_________________

Mauro Narduzzi
Responsabile sezione Astronomia
www.skypoint.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 3521
MessaggioInviato: martedì 30 maggio 2017, 21:52 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5467
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Davvero notevole questo lavoro, complimenti!
Qual è stata la posa di ogni singolo subframe?

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 3521
MessaggioInviato: mercoledì 31 maggio 2017, 6:53 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 giugno 2011, 14:44
Messaggi: 177
Grazie Mauro e grazie Roberto , la camera Astrel AST8300 pesa 1,1kg compresa la ruota porta filtri ,7 filtri da 1"&1/4 e l'antenna Wifi , il focheggiatore l'ho sostituito con un Moonlite da 2,7" che è in grado di accettare il correttore Winne Vixen che ha un diam. di 56mm , il rapporto dello strumento viene portato a f 3.8 , 760mm di focale e per questo ho realizzato tutti sub frame da 600sec per la luminanza e da 200 sec. in bin 2 per il colore.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 3521
MessaggioInviato: mercoledì 31 maggio 2017, 8:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13036
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Che bella!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 3521
MessaggioInviato: mercoledì 31 maggio 2017, 14:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 novembre 2016, 13:00
Messaggi: 272
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
foto davvero notevole!!! complimenti! :clap:
se mi permetti ti consiglio di fare un leggerissimo crop perchè si nota soprattutto sui due bardi laterale una banda più scura dovuta, probabilmente, allo differenza che c'è tra i vari frame.

_________________
sw 80ED; ccd SBiG st-F 8300 mono; filtri Ha - o3 - s2 - Lrgb Baader; montatura sw Heq5 PRO

http://www.tommasorubechi.it/ - sito personale con immagini e tutorial
https://www.facebook.com/tommasorubechifotografia/ - La pagina facebook con immagini astronomiche e paesaggistiche


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010