Il QSO 0957+0561 in Ursa Maior è uno dei pochissimi esempi di lente gravitazionale alla portata degli amatori (AR:10h 01m 20.8s, Dec: +55°53'54).Esso fu scoperto nel 1979 da un team anglo americano al telescopio di 2.1 mt del Kitty peak National observatory.Il team notò che i due oggetti apparivano notevolmente vicini l’uno all’altro, con una separazione di 6 arcsec, e presentavano un redshift quasi identico (1.413).La distanza dell’oggetto è oggi stimata in circa 14 miliardi di anni luce (fonte NASA- Hubble HST). Da qui la tesi che si trattasse di un unico oggetto, i cui raggi luminosi venivano deflessi per un effetto di lente gravitazionale provocata da una massa di enormi dimensioni situata tra l’oggetto stesso e l’osservatore.Tale massa fu poi individuata in un gruppo di galassie vicino, ed in particolare dalla galassia YGKOW G1, situata lungo la linea di vista tra noi ed il QSO a circa 4 miliardi di anni luce dalla terra.Alcuni critici espressero perplessità per le piccole differenze di z e per la diversa luminosità dei due componenti, che fu tuttavia attribuita al mezzo interstellare.Il doppio quasar è facilmente individuabile in quanto abbastanza vicino alla galassia NGC 3079 . Nell’immagine allegata è riportato un collage (non molto preciso, in verità, ma abbastanza attendibile), dell’immagine di Ngc 3079 e del QSO doppio,provenienti da due diverse riprese nella stessa serata lo scorso 27 maggio, col mio C14 a f 7 e la camera Sbig ST8 XME da Roma.Si nota la differenza di magnitudine tra i due componenti.Io ho misurato quello più luminoso con Maxim, che da una mag. di circa 17 nel verde, ma sarebbe un lavoro interessante, da parte dei numerosi esperti di fotometria presenti nel forum, di voler misurare con precisione, magari da cieli meno inquinati, la mag di entrambi i componenti del QSO.Inutile dire che per un tale lavoro occorrono strumenti di una certa apertura e di lunga focale, considerata la ridotta distanza reciproca dei componenti dell’ oggetto.
Allegati: |

Ngc 3079_QSO_web .jpg [ 316.97 KiB | Osservato 805 volte ]
|
|