Ciao a tutti è un pò che manco , ma un pò di cambiamenti tipo : fine della postazione a Piancastagnaio, ricerca di una nuova (trovata a Manciano) ,cambio della camera , in pensione la gloriosa ST10, sostituita con la moderna Astrel con sensore 8300 (dai cavi al Wifi il salto è stato notevole) e quindi cambio totale di abitudini e setup , mi hanno costretto a ridefinire un pò tutte abitudini consolidate. Comunque ieri vista la finestra di sereno ho pensato di fare una "pazziata" ed andare a Manciano per provare a riprendere la supernova nella galassia NGC6946 , ho pensato più ad una inquadratura da avere come ricordo che ad una immagine della SN , che quindi comprendesse nel campo anche l'ammasso aperto NGC6939 ,da questo l'utilizzo del rifrattore WO 130 f7 portato a f5 con il riduttore AP 0.75X da 2,7" , ( meno male visto il vento veramente impegnativo) ; per ora è solo la luminanza , con un totale di 20x900 sec. che sono stati sufficienti però ad evidenziare le nebulosità diffuse presenti nel campo .
Allegati: |

NGC-6946-6939-supernova.jpg [ 719.04 KiB | Osservato 976 volte ]
|
|