1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 11:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 febbraio 2007, 18:29 
Innanzitutto ringrazio tutti per i commenti.
In particolare:
a) Paolo, penso che fosse possibile mantenere la saturazione, e quindi, immagino intendessi questo, bruciare meno il nucleo. Tuttavia per ottenere quest'immagine ho lavorato su due livelli di L una per tirare fuori le parti più deboli ed una per i nuclei di M65 e 66. Evidentemenete bastava variare un poco la percentuale di miscelazione tra i due livelli per ottenere quello che dici. Per il resto non ti dico quanti frame ho buttato per gli "sgommatori folli", ma almeno non c'era un rompib... che mi diceva "ho provato a svegliarti, ma russavi!"
b) Gio se ho ben capito la tua domanda mi chiedi come raggiungo il fuoco; difatti la posizione dello spianatore è fissa essendo inglobato all'interno del focheggiatore ad una distanza di circa 18 mm dalla battuta esterna. Il collegamento della camera CCD all'Epsilon se non monti la ruota o slitta portafiltri, ed utilizzi un "naso" da 31,8 mm non è un problema. In caso contrario hai due possibilità: o comprare un raccordo con filettatura M/M che non è per nulla pratico in quanto devi ruotare l'intera camera CCD per fissarla o costruire un apposito raccordo. Siccome i particolari da curare per la costruzione di questo pezzo sono diversi se ti interessa ti posso mandare una foto dell'ultima versione fatta e specificare i dettagli costruttivi.
Cordialmente
Alessandro


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 febbraio 2007, 18:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Caro Alex....

Alessandro Maggi ha scritto:
... ma almeno non c'era un rompib... che mi diceva "ho provato a svegliarti, ma russavi!"....


lo so, non dovevo cercare di svegliarti col tritolo, ma il problema non era il russare di per sè... quello pazienza, teneva lontano gli animali pericolosi...

... il problema era che stava facendo chiaro, talmente chiaro che non avresti potuto più fare neache i flat, ma talmente chiaro che sulla Pista di Sci in fianco c'era già gente che sciava.

Insomma era quasi ora di pranzo !

;)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010