ALMAINX ha scritto:
Sinceramente pensavo fosse più facile...
Credevo potessi smontare il telescopio guida e alloggiare l'ottica al suo posto
Più che altro vorrei capire il tipo di piastre per il fissaggio....
È un qualcosa che conviene comprare o prendo un pezzo di acciaio e faccio io a misura?
Riguardo il fissaggio, pensavo a una coppia di anelli che abbraccia l'ottica e lascia la camera libera... devo fare un tentativo, come dalla tua prima foto.
Ti faccio sapere se riesco a fissarla in modo sicuro.
Alessandro
Alessandro, in realtà è più semplice di quanto sembri.
Se devi fare pose con esposizioni brevi, puoi sostituire il tuo telescopio con il teleobiettivo e affidarti semplicemente alla precisione di guida della sola montatura
(potrebbe anche servirti come prime prove), ma se invece come penso, hai intenzione di fare pose più lunghe per quanto perfetto possa essere il puntamento al polo
celeste e per quanto possa essere perfetta la montatura con i suoi movimenti sarà necessario usare anche un piccolo telescopio in parallelo al teleobiettivo per controllare e correggere gli inevitabili errori d'inseguimento.
Si, non c'è problema. Se hai abilità nell'autocostruzione puoi tranquillamente autocostruirti la staffa, ma anche gli anelli con le viti a 120° l'importante è adattare alle proprie esigenze gli accessori che debbono assolvere ai propri scopi, risparmiando anche soldi!
Per qualsiasi problema che incontri riscrivi che facciamo il possibile per aiutarti.
Cari saluti,
Danilo Pivato