Si in teoria il moonlite non dovrebbe spostarsi con "solo" 1.5kg ma focheggiare diventa abbastanza snervante.. A portare su il carico fa un po di fatica e in alcuni punti le manopole girano un po a vuoto prima di spostare il drawtube. Per portarlo giù invece la gravità si fa sentire nell'altro senso, basta sfiorare le manopole e quasi va da solo. Di conseguenza devo porre molta attenzione quando agisco sulla vite di blocco posta sulla manopole.. Questo con circa 1.5kg di CCD ruota e spianatore e magari un po di usura visto che non è nuovo. Con carichi minori sicuramente andrebbe meglio.
Per quanto riguarda lo star test, anche gli esempi che ho visto io su ottiche tensionate erano simili a quello che hai messo tu.. Poi ho visto questo
http://www.telescopedoctor.com/main.asp?cod=posta/pt_01-0612 (seconda lettera). In cui i punti deformati sono "stretti" come i miei anche se molto più pronunciati.. E mi era venuto il dubbio..
Grazie per avermelo tolto
Mi sono fatto già abbastanza pippe mentali su questa cosa (che comunque fanno cultura

), mi sa che è meglio se mi concentro su problemi più reali, uno tra tanti la rotazione di campo che hai citato inizialmente..
Grazie ancora!
Stefano