1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 13:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 27 febbraio 2017, 23:21 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 gennaio 2014, 22:59
Messaggi: 486
Località: Milis, (OR)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La galassia M87 e il getto relativistico prodotto dal buco nero sm che risiede al suo centro. Per ottenere questo primo risultato che da anni attendevo per impossibilità pratiche ho utilizzato il solito newton da 20 cm e 1000 mm di lunghezza focale con messa a fuoco elettrica che ormai uso da diverso tempo, la eq5 synscan ed infine la qhy5l-ii a colori con filtro taglia infrarosso che mi sta dando non poche soddisfazioni non solo nel planetario ma anche nel deep. L'immagine consiste in una combinazioni di 120 immagini da esposizioni diverse e 49 dark per un totale di quasi 7 minuti.

http://vaccamatteo.weebly.com/uploads/2 ... 2_orig.png


Allegati:
M87 galaxy and the jet of the black hole.jpg
M87 galaxy and the jet of the black hole.jpg [ 50.71 KiB | Osservato 1191 volte ]

_________________
Newton GSO 200/1000 f/5
Sky-Watcher EQ-5 Pro Deluxe motorizzata
Vixen NPL 25mm

https://matteovaccaastrophotography.weebly.com/

https://twitter.com/MatteoVaccaAst2

https://www.instagram.com/matteovacca1994/

Matteo Vacca
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 28 febbraio 2017, 1:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Ciao , davvero complimenti !
pensa che proprio l'altro giorno ne parlavo di questo getto , e a quanti pixel avrebbe coinvolto nel mio set up...
che poi questo è solo uno dei due getti , quello verso di noi...


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 28 febbraio 2017, 13:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15915
Località: (Bs)
:ook: Azz, non è poco! :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 28 febbraio 2017, 14:14 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 gennaio 2014, 22:59
Messaggi: 486
Località: Milis, (OR)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie, da fanatico dell'astrofisica delle alte energia è una grande soddisfazione per me :) :)
Sarebbe interessante fotografare anche quello di 3C 273 ma in quel caso le cose si complicano e credo di non essere assolutamente alla portata.

_________________
Newton GSO 200/1000 f/5
Sky-Watcher EQ-5 Pro Deluxe motorizzata
Vixen NPL 25mm

https://matteovaccaastrophotography.weebly.com/

https://twitter.com/MatteoVaccaAst2

https://www.instagram.com/matteovacca1994/

Matteo Vacca


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010