1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 13:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Rosetta in Ha
MessaggioInviato: venerdì 17 febbraio 2017, 13:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 1995
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,
in una di queste sere di cielo sereno su Milano ho ripreso la Rossetta in Ha (c'era la luna!).
Allegato:
Rosetta_Web.jpg
Rosetta_Web.jpg [ 895.06 KiB | Osservato 1605 volte ]

Sono 19 subframes da 600 min con l'ED 80 (ridotto a 52mmm con riduttore/spianatore). Camera canon 40D mod. Baader. Camera guida Pla-Mx su MTO 500.
Elaborazione con Pixinsight. Il risultato credo che sia in linea col mio setup e il il mio cielo inquinato.
Ho però un dubbio: nell'elaborare riprese in Ha non so bene se il metodo che uso è quello corretto, anche perchè in rete non ho trovato molto. In pratica, dopo aver debayerizzato tutte le immagini (anche quelle di calibrazione: bias, dark e flat) estraggo da queste solo il canale rosso e processo al solito modo solo questo canale.
Forse i bias e i dark avrei potuto anche tenerli così visto che sono ripresi al buio...o no?
Qualcuno può confermare la correttezza della mia procendura o suggerirmene altre e darmi un giudizio sul risultato ottenuto?
Grazie
Giovanni

_________________
"Compito della scienza non è aprire una porta sull'infinito sapere, ma porre una barriera all'infinita ignoranza" (Galileo secondo Brecht)
SCT Meade 2080 8" (ric.Toscanoptics) - Skywatcher ED80 - Vixen R200SS - MTO 500/8 - HEq5 PRO - Qhy294C - I-Nova Pla Mx Mono - ZWO ASI224MC.
-------------------------------
Giovanni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rosetta in Ha
MessaggioInviato: sabato 18 febbraio 2017, 2:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bel risultato, mi piace.
Io calibrerei i lights e poi, prima di debayerizzare, estrarrei il canale rosso evitando la parte di interpolazione che, non avendo segnale sul g e b , potrebbe peggiorare l'immagine (in teoria sul g e b hai solo rumore).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rosetta in Ha
MessaggioInviato: sabato 18 febbraio 2017, 9:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 1995
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Teo, ma non posso estrarre il canale rosso prima di debayerizzare perché l'immagine è ancora il B/N, non ti pare?

_________________
"Compito della scienza non è aprire una porta sull'infinito sapere, ma porre una barriera all'infinita ignoranza" (Galileo secondo Brecht)
SCT Meade 2080 8" (ric.Toscanoptics) - Skywatcher ED80 - Vixen R200SS - MTO 500/8 - HEq5 PRO - Qhy294C - I-Nova Pla Mx Mono - ZWO ASI224MC.
-------------------------------
Giovanni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rosetta in Ha
MessaggioInviato: sabato 18 febbraio 2017, 9:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi sono espresso male, intendevo estrarre i singoli canali della matrice.
Ad esempio in una matrice RGGB devi estrarre il canale 1 (che corrisponde al rosso). Otterrai un'immagine b/n con risoluzione 1/4 (lunga e larga la metà).
In maxim il processo si chiama "extract bayer plane" (o qualcosa del genere), sicuramente lo puoi fare anche con altri sw, naturalmente prima di debayerizzare l'immagine.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rosetta in Ha
MessaggioInviato: sabato 18 febbraio 2017, 21:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 1995
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Teo, ora ho capito ed hai perfettamente ragione: La debayerizzazione e quindi l'interpolazione inquinerebbe il segnale R con quello G e B che contengono solo rumore. Proverò con questo nuovo approccio. Grazie ancora.
Giovanni

_________________
"Compito della scienza non è aprire una porta sull'infinito sapere, ma porre una barriera all'infinita ignoranza" (Galileo secondo Brecht)
SCT Meade 2080 8" (ric.Toscanoptics) - Skywatcher ED80 - Vixen R200SS - MTO 500/8 - HEq5 PRO - Qhy294C - I-Nova Pla Mx Mono - ZWO ASI224MC.
-------------------------------
Giovanni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rosetta in Ha
MessaggioInviato: sabato 18 febbraio 2017, 22:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15915
Località: (Bs)
E' un bellissimo risultato. :clap: :clap: :clap:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rosetta in Ha
MessaggioInviato: sabato 18 febbraio 2017, 23:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 1995
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Ippo, sempre troppo buono....

_________________
"Compito della scienza non è aprire una porta sull'infinito sapere, ma porre una barriera all'infinita ignoranza" (Galileo secondo Brecht)
SCT Meade 2080 8" (ric.Toscanoptics) - Skywatcher ED80 - Vixen R200SS - MTO 500/8 - HEq5 PRO - Qhy294C - I-Nova Pla Mx Mono - ZWO ASI224MC.
-------------------------------
Giovanni


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010