ecco la nebulosa rosetta fatta in due diverse serate con due diversi filtri eos clip. é la somma di foto da 10 minuti per un totale di 4 ore con canon eos 1100d full spectrum abbianta allo sw 80ED. Ho usato per le prime due ore il filtro eos clip nebulare L pro, mentre per le restanti 2 ore il filtro astronomik uhc-e eos clip. sono rimasto molto colpito dalla grande quantità di emissione blu catturata col filtro uhc-e, ero convinto che fosse un filtro che dava vantaggi solo nell'emissione rosse e in particolare di Ha, invece come poi ho visto dal grafico della sua banda passante è molto aperto anche per le lunghezze d'onda dell'OIII.
_________________
sw 80ED; ccd SBiG st-F 8300 mono; filtri Ha - o3 - s2 - Lrgb Baader; montatura sw Heq5 PRO
http://www.tommasorubechi.it/ - sito personale con immagini e tutorial
https://www.facebook.com/tommasorubechifotografia/ - La pagina facebook con immagini astronomiche e paesaggistiche