1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 17:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Bloomiadi
MessaggioInviato: giovedì 26 gennaio 2017, 19:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Danilo Pivato ha scritto:
Ecco questo è quanto produssi alcuni anni fa, con il Pentax e la St-10...

:shock:
OK Danilo, hai vinto tu!
:D


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bloomiadi
MessaggioInviato: giovedì 26 gennaio 2017, 19:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9627
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma dai Ivaldo non facciamo nessuna competizione! :D

Quando il blooming oltrepassa il bordo del frame per la mia diretta
esperienza diventa ancora più complesso da eliminare con i software ordinari,
in quanto spesso vanno in crisi e succedono tagli con aggiunte di
strane striature. A volte è più conveniente intervenire manualmente.

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bloomiadi
MessaggioInviato: sabato 28 gennaio 2017, 10:05 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 agosto 2012, 21:52
Messaggi: 176
roberto_coleschi ha scritto:
Il rovescio della medaglia è che il KAF 1600 vede e registra segnale, laddove altri sensori sono praticamente ciechi. Per riprese di zone di cielo con stelle molto luminose non è il sensore ideale, d'altra parte non è quella la sua specializzazione..


Come giustamente sottolinea Roberto, i sensori senza antibloooming, come quelli della serie KAF 402, 1600 o 3200 ad esempio, sono in realtà dei sensori eccellenti, ma sono più adatti per lavori "scientifici" e di "misurazione" e meno per l'imaging estetico puro. Il loro punto di forza è proprio l'estrema linearità nella risposta, quindi risultano ottime camere per fare ad esempio fotometria ecc.
Tutte le altre camere ccd che usano sensori con antiblooming sono infatti sconsigliati per certi lavori di "misurazione", a meno di non lavorare un una banda abbastanza stretta della loro, già limitata dinamica, proprio a causa della loro non linearità.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bloomiadi
MessaggioInviato: sabato 28 gennaio 2017, 11:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Danilo Pivato ha scritto:
Ma dai Ivaldo non facciamo nessuna competizione!

Si scherzava ovviamente!
Comunque Giove Pluvio ha risolto il mio dubbio impedendomi di continuare questo scellerato esperimento.

Goldrake71 ha scritto:
Il loro punto di forza è proprio l'estrema linearità nella risposta, quindi risultano ottime camere per fare ad esempio fotometria ecc...

Ed è per questo che le adoriamo!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bloomiadi
MessaggioInviato: sabato 28 gennaio 2017, 14:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sarò di parte :D ma la ST8 é una gran camera, molto più sensibile di tante nuove uscite. certo il sensore non è grande come le nuove e per il blooming...be devi fare delle prove per calcolare i tempi delle singole esposizioni...e ti devi scordare i soggetti più luminosi....
:mrgreen: :mrgreen:

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010