1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 19:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M42 Grande Nebulosa di Orione
MessaggioInviato: domenica 8 gennaio 2017, 14:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,
trovate in allegato la fotografia fatta in 3 serate diverse (di cui una con una mezzaluna di disturbo) di M42. Sono 69 pose da 180 secondi + 23 pose tra i 10 ed i 30 secondi per il nucleo (non so se ho fatto bene a farle o meno ma mi è venuta quest'idea) + 12 dark (da 180 secondi ciascuno) e 12 bias.
Non sono molto capace ad elaborare ed è per questo che sto facendo varie prove, ad ogni modo sono arrivato ad una prima elaborazione.
Ho provato ad elaborare la foto ed il nucleo in due file diversi per poi unirli ma non sono stato molto capace in quanto si vede "l'unione"...come posso fare per non farla vedere così tanto?

Commenti e suggerimenti per migliorarmi sono ben accetti. :matusa:

Grazie mille. :ook:

Ciao Alex. :wave:


Allegati:
M42.jpg
M42.jpg [ 301.47 KiB | Osservato 1925 volte ]

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 Grande Nebulosa di Orione
MessaggioInviato: domenica 8 gennaio 2017, 14:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 11 novembre 2007, 18:05
Messaggi: 806
Località: Marsciano (PG)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
niente male

_________________
Saluti

A presto

Nazareno


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 Grande Nebulosa di Orione
MessaggioInviato: domenica 8 gennaio 2017, 20:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15915
Località: (Bs)
:ook: Quoto! :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 Grande Nebulosa di Orione
MessaggioInviato: domenica 8 gennaio 2017, 23:22 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2016, 20:27
Messaggi: 33
Bellissima..... : :ook:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 Grande Nebulosa di Orione
MessaggioInviato: domenica 8 gennaio 2017, 23:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 agosto 2016, 0:25
Messaggi: 22
Veramente bella.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Pro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 Grande Nebulosa di Orione
MessaggioInviato: lunedì 9 gennaio 2017, 12:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie mille a tutti, sto cercando di fare qualche progresso :ook: . Devo ancora imparare ad inseguire meglio perchè i grafici di PHDGuiding non sono il massimo (dovuto sicuramente anche al mio non perfetto allineamento del telescopio alla polare, dato che non la vedo dalla mia postazione). Devo anche imparare di più sulle tecniche di elaborazione visto che sono alle primissime armi.
Ma piano piano cerco di copiare dai più esperti qui ed assorbire il più possibile :thumbup: :thumbup:

:wave: Alex.

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010