1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 0:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 18 aprile 2006, 20:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:11
Messaggi: 175
Buonasera, amici.

Ho un quesito da porre a chi avrà la bontà di rispondermi.
Nei giorni scorsi ho ripreso alcuni filmati AVI con la mia webcam Vesta alla risoluzione di 320 x 240, con un'ottica da 10cm@f/10.

L'intento era quello di poter ricavare l'entità dell'errore periodico della mia montatura EQ6. Ho utilizzato K3CCD tools ed ho ricavato due filmati piuttosto lunghi, quanto due cicli della VSF (16 min circa).

Il programma ha anche creato due file log, ma per quanto abbia tentato di convertirli o esportarli in un foglio di calcolo, non ci sono riuscito :?

Sapendo che possiedo K3ccd tools, Iris, Astroart 3.0, StarOffice (per il foglio di calcolo), qualche anima pia può illuminarmi nella corretta procedura da tentare per ricavare sto' benedetto PEC?

Un grazie anticipatamente.

Roberto.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 aprile 2006, 21:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
Ciao Roberto ,

intanto ......il file log dovrebbe contenere tutte le informazioni numeriche necessarie per generare una curva del tuo Errore Periodico .
Questo se , naturalmente , hai inserito i dati giusti relativi a focale , diametri , dimensioni del pixel del sensore ....tutti i dati relativi ai parametri generali in k3 .
In linea di massima si può ricavare il grafico anche se hai immesso dei dati sbagliati , purche anche l'errore sia noto e si possa quindi usare un parametro di conversione per fare in modo che venga restituito un errore "!giusto".

In genere uso "excel" per fare il computo dei dati provenienti dai file log . E' importante , però , vedere cosa e' stato salvato nel file log e in che formato .

Se ti va , prova ad inviarmelo alla mia mail con allegati i parametri di ripresa ( telescopio , camera ).

In merito all'analisi del filmato penso sia fattibile poiche' il filmato conserva tutto quello che serve ad un software come K3ccd per calcolare il PE , ma conoscendo poco K3 non saprei dirti come procedere. Se non sbaglio Renzo dovrebbe conoscere molto meglio di me il software .

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 aprile 2006, 21:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Converti il file con iris e fai partire la registrazione delle immagini.
Verrà creato un file (se non ricordo male si chiama shift.lst)
Lo apri come file di testo con Excel e avrai lo spostamento in pixel del file rispetto al primo.
Sapendo la scala d'immagine e la declinazione dell'oggetto potrai ricavare il periodismo.
Ricorda che se hai ripreso un oggetto non sull'equatore celeste devi correggere il valore del periodismo di un fattore pari a 1/cos(decl).

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 aprile 2006, 21:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:11
Messaggi: 175
:) Grazie....

Dunque, vorrei inviare il file log. ad uso e consumo di tutti, ma non riesco ad allegarlo.
I dati di ripresa sono: webcam Philips Vesta ris.320 x 240, ottica di ripresa rifrattore 10cm f/10, la stella usata è Dubhe, nell'Orsa Maggiore, quindi praticamente al meridiano.

Proverò ad inviarvi il file personalmente.

Grazie ancora da Roberto.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 aprile 2006, 10:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23653
dai un'occhiata qua http://mio.discoremoto.virgilio.it/vini

p.s. non penso si arrabierà il buon astrofabio se diffondo il suo tutorial!!!!!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010