1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 4:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sh2-132 HaRGB
MessaggioInviato: martedì 11 ottobre 2016, 0:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 giugno 2009, 17:49
Messaggi: 393
Località: Ercolano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ragazzi questo è il risultato di un ultima trasferta di inizio settembre è un RGB con 110 minuti per canale ripresi da Capracotta, completato con circa 5 ore di H-alpha ripresi da casa, tutto ripreso con la strumentazione in firma.
Posto entrambe le versioni una solo RGB l'altra con l'aggiunta dell'H-Alpha che enfatizza ulteriormente quel tipo di segnale.
Commenti e critiche sempre ben accetti.


Allegati:
Sh2-132RGB.jpg
Sh2-132RGB.jpg [ 958.63 KiB | Osservato 1598 volte ]
SH2-132HaRGB.jpg
SH2-132HaRGB.jpg [ 814.65 KiB | Osservato 1598 volte ]

_________________
TS 100Q su AZ-EQ6 GT
Moravian G3-11002 (Mono)
Filtri Ha-OIII-SII-CLS-RGB Atsronomik DeepSky 2"
Canon Eos 60D (Baader)
Asi 120MM

http://www.astrodeep.com
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2-132 HaRGB
MessaggioInviato: martedì 11 ottobre 2016, 2:10 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Molto belle Nando.
Personalmente preferisco la versione con il canale aggiuntivo (cosa rara), anche se ogni tanto sembra che qualche stella affoghi nel fondo cielo.
Sembra più curata e cromaticamente più equilibrata.

Dove si trova la nebulosa?

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2-132 HaRGB
MessaggioInviato: martedì 11 ottobre 2016, 7:34 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Che bella! :clap:
Certo che è proprio bello il cielo di Capracotta! :mrgreen:
Hai anche un debole semi arco sembra quasi il resto di una supernova! :D
Meglio la seconda.
Davide si trova in Cepheo :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2-132 HaRGB
MessaggioInviato: martedì 11 ottobre 2016, 8:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Belle entrambe le versioni!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2-132 HaRGB
MessaggioInviato: martedì 11 ottobre 2016, 11:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 giugno 2009, 17:49
Messaggi: 393
Località: Ercolano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie mille a tutti.

davidem27 ha scritto:
Dove si trova la nebulosa?

Come già ha risposto Ras la nebulosa si trova nel Cepheo, precisamente qui:
Allegato:
989718.png
989718.png [ 34.58 KiB | Osservato 1560 volte ]


ras-algehu ha scritto:
Certo che è proprio bello il cielo di Capracotta!

Si Ras il cielo di Capracotta sà ancora il fatto suo, quando non capitano situazioni meteo con alta umidità il cielo merita davvero

_________________
TS 100Q su AZ-EQ6 GT
Moravian G3-11002 (Mono)
Filtri Ha-OIII-SII-CLS-RGB Atsronomik DeepSky 2"
Canon Eos 60D (Baader)
Asi 120MM

http://www.astrodeep.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2-132 HaRGB
MessaggioInviato: martedì 11 ottobre 2016, 15:26 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ben fatta anche se forse hai esagerato col denoise. Preferisco la prima in quanto mantiene meglio la gamma cromatica della regione.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2-132 HaRGB
MessaggioInviato: martedì 11 ottobre 2016, 15:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 giugno 2009, 17:49
Messaggi: 393
Località: Ercolano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Nicola, si con il denoise ci sono andato un poco pesante per via del RGB con poca integrazione quando l'ho unito con l'h-alpha si notava parecchio rumore sul fondocielo, si potrebbe ridurre leggermente il carico del filtro antirumore ma facendo varie prove quella leggermente più morbida mi piaceva di più, ovviamente la valutazione è puramente estetica e soggettiva.

_________________
TS 100Q su AZ-EQ6 GT
Moravian G3-11002 (Mono)
Filtri Ha-OIII-SII-CLS-RGB Atsronomik DeepSky 2"
Canon Eos 60D (Baader)
Asi 120MM

http://www.astrodeep.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010