1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 12:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 24 agosto 2016, 12:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 14:53
Messaggi: 916
Località: Santa Cesarea Terme (Le)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Credo di aver trovato l'adattatore giusto, a questo punto procedo con questa opzione. Un cambiamento importante per chi, come me, viene dal synguider!

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

_________________
http://www.astrobin.com/users/bluvega/
TELESCOPIO: Vixen ax103s
MONTATURA: Ioptron ieq45-pro
CCD: Moravian G2-8300 mono, QHY5IILm


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 24 agosto 2016, 20:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 14:53
Messaggi: 916
Località: Santa Cesarea Terme (Le)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Approfitto anche per chiedervi quale sia il miglior software per controllare la reflex (Canon) dal portatile. So che nelle utility di Canon esiste il controllo remoto ma questo non mi permette di fate il dithering... e a parte questo l'ho collegato e non mi funziona!
Ho scaricato DigiCamControl che mi pare si interfacci anche con PHD ma non so quanto sia affidabile... voi che mi consigliate?

_________________
http://www.astrobin.com/users/bluvega/
TELESCOPIO: Vixen ax103s
MONTATURA: Ioptron ieq45-pro
CCD: Moravian G2-8300 mono, QHY5IILm


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 24 agosto 2016, 21:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
...MaximDl e altri costano parecchio...

io mi trovo benino con APT - Astro Photography Tool v3.13 http://www.ideiki.com/astro/Default.aspx

costa poco 18.70 EUR. , ed ha parecchie cose interessanti
-Plate Solving affidabile
-Dithering con PHD
ed altro..

ha dei limiti con i CCD nell'eseguire i piani con diversi tempi e binning diversi...ma per il resto merita di essere almeno provato

lo uso sempre..


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 24 agosto 2016, 21:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 14:53
Messaggi: 916
Località: Santa Cesarea Terme (Le)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Mauro! Mi sto scarico la demo ;)

_________________
http://www.astrobin.com/users/bluvega/
TELESCOPIO: Vixen ax103s
MONTATURA: Ioptron ieq45-pro
CCD: Moravian G2-8300 mono, QHY5IILm


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 2 settembre 2016, 15:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 14:53
Messaggi: 916
Località: Santa Cesarea Terme (Le)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Riapro questa mia discussione in quanto mi è appena arrivata la nuova camera di guida, la qhy5lii.
All'interno della confezione è presente anche un dischetto con i relativi driver, è necessario installarli sul portatile attraverso il quale la controllerò?
Userò PHD2 per la guida ed ho visto che tra l'elenco delle camere "precaricate" è già presente la qhy5lii come camera di guida, quindi ho pensato che magari non è necessario installare alcun driver aggiuntivo... è così?

_________________
http://www.astrobin.com/users/bluvega/
TELESCOPIO: Vixen ax103s
MONTATURA: Ioptron ieq45-pro
CCD: Moravian G2-8300 mono, QHY5IILm


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 2 settembre 2016, 16:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 31 luglio 2012, 14:40
Messaggi: 126
Località: Avellino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao bluvega,

io (da poco) faccio autoguida con la tua stessa CCD (la mia è mono, credo anche la tua lo sia).

Ho semplicemente installato PHD 2 Guiding, senza aggiungere altri driver, ma ho avuto un sacco di problemi con una delle versioni di PHD, con la 2.6.2 ho trovato finalmente la pace dei sensi! :please:

Riguardo alla tua segnalazione iniziale, se può servire, le circa 15 (ancora poche lo so!) riprese che ho fatto con autoguida sono andate tutte perfette, tranne 2.

Con M51 mi trovai pose che si spostavano di un paio di pixel "se le scorrevo", quindi stelle appena allungate in fase di elaborazione (parlo di pose da 5 min).
Pensavo che in quel caso poteva essere colpa del terreno, avevo ipotizzato uno sprofondamento della montatura perché fino all'altro giorno era il mio unico caso, ed unica ripresa su terreno.
Ma l'altra sera mi si è ripetuto il problema su M92, stavolta dal terrazzo di casa, dove sto riprendendo da tempo per "allenarmi".
Anche in questo caso ho avuto spostamenti di qualche pixel tra posa e posa, e parliamo di pose da 3 min.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 2 settembre 2016, 17:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 14:53
Messaggi: 916
Località: Santa Cesarea Terme (Le)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, si anche la mia è la mono ed ho la tua stessa versione di PHD2 quindi non dovrei avere problemi! Spero di poterla provare il prima possibile sul campo! Mi manca ancora tavolino e sedia... le cose più banali ma necessarie.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

_________________
http://www.astrobin.com/users/bluvega/
TELESCOPIO: Vixen ax103s
MONTATURA: Ioptron ieq45-pro
CCD: Moravian G2-8300 mono, QHY5IILm


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010