1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 11:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nebulosa bolla e co.
MessaggioInviato: lunedì 1 agosto 2016, 2:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 12:46
Messaggi: 435
Località: Sant'Antimo (NA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ave foro!

Posto una bolla ripresa da Capracotta(Molise), per l'ennesima volta ho avuto grossi problemi al sistema guida, ben due camere che non vanno, per fortuna un collega mi ha prestato una qhy e a mezza notte passata sono partito, optando per un bicolor ha oiii.

Sono 5 pose ha e 4 oiii da 20 minuti.

100Q e 383l+

Allegato:
nebulosa bolla.jpg
nebulosa bolla.jpg [ 733.52 KiB | Osservato 1982 volte ]


cieli bui! :wave:

_________________
Il saggio parla perché ha qualcosa da dire, lo stolto perché vuole dire qualcosa.

Avalon lineAR, TS Apo100Q, tecnosky 60/228, Oculari plosll 10mm, 17mm, filtro baader uhc-s 2", filtri narrow ha oiii sii 2", Binocolo 10x50, Atik 383l+, Atik titan mono, Canon 1100d, ruota più oag starlight, e naturalmente i miei occhi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa bolla e co.
MessaggioInviato: lunedì 1 agosto 2016, 8:01 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5470
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Questa immagine è venuta molto bene, bella l'inquadratura con il vicino ammasso M52.
Diciamo che hai tribolato con la guida ma alla fine hai portato a casa il risultato :D

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa bolla e co.
MessaggioInviato: lunedì 1 agosto 2016, 15:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi sembra un bel lavoro. Potresti alzare forse un pò il fondocielo.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa bolla e co.
MessaggioInviato: martedì 2 agosto 2016, 1:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 12:46
Messaggi: 435
Località: Sant'Antimo (NA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie dei commenti! :)


Inserisco un crop al 100% dell'immagine rielaborata con ccdstack e Photoshop, con i quali devo prendere la mano.
Allegato:
bolla (3).jpg
bolla (3).jpg [ 294.93 KiB | Osservato 1907 volte ]


Cieli bui!

_________________
Il saggio parla perché ha qualcosa da dire, lo stolto perché vuole dire qualcosa.

Avalon lineAR, TS Apo100Q, tecnosky 60/228, Oculari plosll 10mm, 17mm, filtro baader uhc-s 2", filtri narrow ha oiii sii 2", Binocolo 10x50, Atik 383l+, Atik titan mono, Canon 1100d, ruota più oag starlight, e naturalmente i miei occhi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa bolla e co.
MessaggioInviato: martedì 2 agosto 2016, 15:10 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Molto bella e con poche pose!
Visto che fino a 2 anni fà andavo sempre a Capracotta com'è stato il cielo quando hai ripreso?

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa bolla e co.
MessaggioInviato: martedì 2 agosto 2016, 18:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15917
Località: (Bs)
:clap: Ottima! :clap:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa bolla e co.
MessaggioInviato: venerdì 5 agosto 2016, 7:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 maggio 2014, 12:30
Messaggi: 287
Località: San Gavino Monreale - Medio Campidano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che bella!! :clap:

_________________
Alessandro Mainas


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa bolla e co.
MessaggioInviato: venerdì 5 agosto 2016, 17:19 
Non connesso

Iscritto il: domenica 13 dicembre 2015, 21:15
Messaggi: 9
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vaipier ha scritto:
Ave foro!

Posto una bolla ripresa da Capracotta(Molise), per l'ennesima volta ho avuto grossi problemi al sistema guida, ben due camere che non vanno, per fortuna un collega mi ha prestato una qhy e a mezza notte passata sono partito, optando per un bicolor ha oiii.

Sono 5 pose ha e 4 oiii da 20 minuti.

100Q e 383l+

cieli bui! :wave:


Scusa la domanda probabilmente banale:
Che cos'è 100Q e 383l+?

Spiego.
Sto facendo le prime prove di banda stretta e sono curioso di capire come hai lavorato le immagini.
Io uso Maxim 6 e sto provando Pixeinsight per Mac poi ho già Photoshop CC per Mac ma sono all'inizio su tutto.
Ho fatto qualche esposizione da 900 S in h alfa ossigeno III E S II ma non ho ancora capito come assemblarle decentemente, sia tutte e 3 sia utilizzando solo h e o.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa bolla e co.
MessaggioInviato: venerdì 5 agosto 2016, 21:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 12:46
Messaggi: 435
Località: Sant'Antimo (NA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti per i commenti!

ras-algehu ha scritto:
Molto bella e con poche pose!
Visto che fino a 2 anni fà andavo sempre a Capracotta com'è stato il cielo quando hai ripreso?


Il cielo per me è buono, si può fare diciamo, ma non stavo proprio a Capracotta ma nel parco eolico a 5km di distanza.

Enry61 ha scritto:
Vaipier ha scritto:
Ave foro!

Posto una bolla ripresa da Capracotta(Molise), per l'ennesima volta ho avuto grossi problemi al sistema guida, ben due camere che non vanno, per fortuna un collega mi ha prestato una qhy e a mezza notte passata sono partito, optando per un bicolor ha oiii.

Sono 5 pose ha e 4 oiii da 20 minuti.

100Q e 383l+

cieli bui! :wave:


Scusa la domanda probabilmente banale:
Che cos'è 100Q e 383l+?

Spiego.
Sto facendo le prime prove di banda stretta e sono curioso di capire come hai lavorato le immagini.
Io uso Maxim 6 e sto provando Pixeinsight per Mac poi ho già Photoshop CC per Mac ma sono all'inizio su tutto.
Ho fatto qualche esposizione da 900 S in h alfa ossigeno III E S II ma non ho ancora capito come assemblarle decentemente, sia tutte e 3 sia utilizzando solo h e o.


Ciao! :D il ts apo100q è il telescopio che ho usato e la atik 383l+ è la camera di ripresa.

Per l'elaborazione il discorso è lungo, e non credo di essere la persona giusta, ma nello specifico caso ho calibrato e sommato con ccdstack e poi in PS cs6 ho fatto diventare il canale ha il rosso,oiii il blu, ed il verde un misto tra ha e oiii, 70% ha e 30% oiii.
Poi ovviamente ho bilanciato il tutto a mio gusto con curve e livelli.

Cieli bui! :wave:

_________________
Il saggio parla perché ha qualcosa da dire, lo stolto perché vuole dire qualcosa.

Avalon lineAR, TS Apo100Q, tecnosky 60/228, Oculari plosll 10mm, 17mm, filtro baader uhc-s 2", filtri narrow ha oiii sii 2", Binocolo 10x50, Atik 383l+, Atik titan mono, Canon 1100d, ruota più oag starlight, e naturalmente i miei occhi.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010