1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 4:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6888 - Crescent Nebula
MessaggioInviato: martedì 26 luglio 2016, 12:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 11 novembre 2007, 18:05
Messaggi: 806
Località: Marsciano (PG)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sono d'accordo con gli altri veramente bella (e non crediate che sia un target facile; tuttaltro)

_________________
Saluti

A presto

Nazareno


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6888 - Crescent Nebula
MessaggioInviato: martedì 26 luglio 2016, 21:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ti ringrazio Nazareno.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6888 - Crescent Nebula
MessaggioInviato: mercoledì 27 luglio 2016, 12:17 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Una bella ripresa di un soggetto che,come scritto da Nazzareno, non è certo facile da gestire per il bilanciamento cromatico,Ciao
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6888 - Crescent Nebula
MessaggioInviato: mercoledì 27 luglio 2016, 15:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Fabiomassimo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6888 - Crescent Nebula
MessaggioInviato: mercoledì 27 luglio 2016, 20:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Ivaldo

So che il tuo metodo di elaborazione immagini è piuttosto sobrio e poco incline all'artificio, tuttavia una riduzione del diametro di quelle stelle più grandi, potrebbe giovare nel rendere più evidente la bella nebulosità di sfondo. Per fortuna (e qualche volta purtroppo), la grande sensibilità del KAF 1600 rende sature in pochi secondi le stelle più luminose... :)

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6888 - Crescent Nebula
MessaggioInviato: giovedì 28 luglio 2016, 6:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
roberto_coleschi ha scritto:
?..una riduzione del diametro di quelle stelle più grandi, potrebbe giovare...

Grazie Roberto per il tuo commento. Il dilatamento stellare è già in parte controllato dallo stetching mascherato di Pixinsight, di più con le mie scarse conoscenze attuali non so fare. A mia parziale discolpa ti ricordo che riprendo con uno strumento a specchi e che ho una damera con pixel piuttosto grandi per le consuetudini odierne. Ma la dura realtà è che non riesco a fare di meglio. Se avessi padronanza di una tecnica per ridurre i diametri l'applicherei a me stesso, ancor prima che alle stelle.

:D


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6888 - Crescent Nebula
MessaggioInviato: giovedì 28 luglio 2016, 6:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ivaldo Cervini ha scritto:
Se avessi padronanza di una tecnica per ridurre i diametri l'applicherei a me stesso, ancor prima che alle stelle.
:D


:mrgreen:

Ahinoi, per ridurre tali diametri, purtroppo servono pratiche tediose come dieta controllata, palestra, corsa...

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010