Ciao a tutti,
in preparazione al prossimo
Star Party di Panarotta che si terrà a fine Luglio ho avuto modo di testare un nuovo setup. La prima luce è stata positiva, c'è qualcosina da affinare ma per un setup abbastanza critico - in termini di tolleranze - come questo direi che va più che bene.
Il campo ritrae la zona della celebre nebulosa Nord America (NGC7000) e della Pellicano (IC5067/5070) riprese in luce Halpha con filtro Astronomik 6 nm. Sono 9 pose da 1200 secondi l'una.
Allegato:
20160717_NGC7000_9x1200s_bin1x1_-30_Deconvolved_small.jpg [ 797.23 KiB | Osservato 1375 volte ]
Il campo inquadrato è davvero enorme, ben 197'x246'!
Strumentazione: astrografo Vixen VSD 100 F/3,8 + Camera CCD Moravian G3-16200EC con sensore di Classe 2 raffreddata a -30°C in bin 1x1. Calibrazione con bias e flat. Niente dark ancora... non ho avuto il tempo di farli.
Versione a massima risoluzione di seguito:
https://www.dropbox.com/s/dbm6nk2jnu9zb ... d.jpg?dl=0Per chi volesse, metto anche il FIT della somma calibrata lineare:
https://www.dropbox.com/s/yli35k3r4q5ll ... 0.fit?dl=0Ad alta risoluzione è evidente come il tutto sia ancora perfettibile, ma il setup promette bene. Ci sarà di che divertirsi... meteo permettendo!
Ciao
Mauro