1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 4:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC 55
MessaggioInviato: venerdì 22 luglio 2016, 18:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 19 ottobre 2006, 15:30
Messaggi: 420
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
NGC 55 è una grande galassia a spirale irregolare nella costellazione dello Scultore.

È una delle galassie più vicine a noi, la più luminosa delle galassie del Gruppo dello Scultore, il più vicino al nostro gruppo Locale; altri membri brillanti di questo gruppo sono le vicine galassie NGC 253, NGC 300 e NGC 7793. NGC 55 si presenta come un lungo fuso disposto in senso ESE-WNW, e un binocolo 11x80 è già sufficiente per scorgerla, circa 3 gradi a NNW della stella a Phoenicis.Secondo gli astronomi, si tratterebbe di una galassia spirale barrata, anche se fortemente deformata; la sua distanza dalla Via Lattea è stimata sui 7,2 milioni di anni-luce.

Ottica: Planewave 17" CDK 0.43-m f/6.8 reflector + CCD
CCD: FLI Proline 16803
Filters: Astrodon E-Series Luminance Red, Green, Blue
Mount: Planewave Ascension 200HR
Resolution: 0.63 arcsec/pixel
Luminanza: 10x600s bin 1x1
RGB: 6x600-2x600-10x600s bin 1x1

Location: Observatory: Siding Spring - Australia
Ripresa in remoto
Alberto Tomatis


Allegati:
NGC 55 LRGB-l-.jpg
NGC 55 LRGB-l-.jpg [ 500.12 KiB | Osservato 932 volte ]

_________________
Le stelle sono buchi nel cielo da cui filtra la luce dell'infinito.(Confucio)

Cieli sereni
Alberto

www.alto-observatory.com
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 55
MessaggioInviato: venerdì 22 luglio 2016, 21:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Davvero una bella galassia! Bella realizzazione!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 55
MessaggioInviato: sabato 23 luglio 2016, 18:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15917
Località: (Bs)
:ook: :ook: Infatti. :ook: :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010