1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 12:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 11 luglio 2016, 15:27 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Markigno ha scritto:
Ciao Ras, Bellissima immagine! Bravissimi ad entrambi.
Ricordo che ripresi questa meravigliosa galassia con il Meade 12" qualche anno fa ed ultimamente (l'anno scorso) anche con l'8".
L'unico mio dubbio è che questa galassia la classificai come NGC 6951 e non come NGC 6952, ma può essere che sia io che PinPoint ci sbagliammo (sul nome) entrambe le volte che la fotografai.
Marco


Intanto grazie a tutti.
Anch'io non ho ancora capito se è effetivamente la 6951 o 2 finale. Ho trovato di tutto, chi la chima in un modo chi nell'altro. Articoli di professionisti mettono l'1 finale però va a sapere qual'è quella giusta. :crazy:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 11 luglio 2016, 15:32 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
PGU ha scritto:
Questa foto, potrei dire, è il risultato di quello che spesso dico "questa è la VERA astronomia amatoriale" :clap:
Meraviglia per le bellezze del cielo, spirito esplorativo, voglia di conoscere nuovi oggetti, scoperta e... sorprese. :ook:
Bravissimo! mi piace proprio, al di là del fatto che sia bella/meno bella, corretta/meno corretta, rumososa/non rumorosa, pixel/non pixel, Sigma/non sigma mediamediana ecc. ecc.
Faccio spesso anch'io così, ogni tanto vado a "zonzo" e mi godo le meravigle nascoste lontane e dimenticate del cielo, un po' un approccio quasi di tipo visuale anche se fatto col CCD. Certo rendere migliore la foto con pose più lunghe o numerose (a proposito, non sono così covninto, ormai, che aumentarne il numero di pose avrebbe migliorato la resa dell'immagine... forse sarà questione di come si comporta il mio CCD rispeto ad altri, ma 24 pose mi sembrano un numero sufficientemente adeguato. Per quelche mi riguarda avrei invece aumentato un po' il singolo tempo), dicevo: certo, aumentarne il numero o aggiungere RGB avrebbe reso ancora meglio questa immagine, ma spesso, l'approccio più investigativo o casuale o anche di tipo "esplorativo" nell'attività di ripresa astrofotografica e le sorprese che ne possono derivare, può valere quanto una bella foto a colori o dettagliata o senza il famigerato rumore di fondo.


Per i gusti miei preferisco fare oggetti più sconosciuti ma che ritengo interessanti per la loro forma.
Anche perchè mi son stufato di vedere sempre i stessi soggetti (quando il cielo invece è pieno di oggetti luminosi e belli da riprendere).
Comunque l'integrazione aiuta se fatta tutta alle stesse condizioni di cielo e con il cielo buono, sempre relativo alla località da dove riprende. male che và fà diminuire il rumore il che può aiutare per una maggiore elaborazione.
Le pose più lunghe feci all'inizio dei test ma anche sotto un buon cielo, lcoale, non ho più un aumento con pose più lunghe (tipo 2 minuti o oltre, questo senza filtri ovviamente).
Considera sempre che la mia avendo pixel grandi è alla fine molto ma molto sensibile (a prescindere dall'efficienza che è abbastanza normale i pixel grandi permettono di raccogliere molti più fotoni, come avere uno specchio più grande).

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 12 luglio 2016, 18:26 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima scelta! Molto bella anche la elaborazione, complimenti a tutti e due!
Ciao
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 12 luglio 2016, 20:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 14:53
Messaggi: 916
Località: Santa Cesarea Terme (Le)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Splendida galassia che ovviamente non conoscevo e bellissimo il campo inquadrato, mi piace moltissimo!

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

_________________
http://www.astrobin.com/users/bluvega/
TELESCOPIO: Vixen ax103s
MONTATURA: Ioptron ieq45-pro
CCD: Moravian G2-8300 mono, QHY5IILm


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 13 luglio 2016, 9:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie per quel che concerne la mia parte!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 13 luglio 2016, 9:42 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Grazie anche da parte mia. :D

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010