1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 12:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nebulosa pellicano narrow
MessaggioInviato: venerdì 8 luglio 2016, 21:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 luglio 2009, 14:05
Messaggi: 717
Località: Ravenna/Forli
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Una ripresa della nebulosa pellicano in Ha
Sono 36 pose da 300" prese al fuoco diretto del mio RC8" f8 remoto con MZ9 in bin2
Somma con Maxim e rapida elaborazione con PS leggerissimo crop
Riguardandola forse potevo rimanere più morbido su alcuni dettagli


Allegati:
pellicano 4h Ha copy.jpg
pellicano 4h Ha copy.jpg [ 618.74 KiB | Osservato 837 volte ]

_________________
EQ6 -R
EQ6 pro
HEQ5 pro
Celestron 8" EDGE
Skywatcher 80ED
Canon 500D (per allsky)
ASI 183MC Pro
ASI 294mm pro
ASI120mm mini
kit baader 36mm L-R-G-B-Ha-SII-OIII
Osservatorio remoto in calabria
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa pellicano narrow
MessaggioInviato: sabato 9 luglio 2016, 9:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi piace molto, e per quanto mi riguarda non vedo un'elaborazione particolarmente spinta. Il livello di dettaglio raggiunto è veramente molto buono, l'unico appunto riguarda il rumore sottoforma di strisce verticali, davvero fastidioso, una sorta di rumore a pioggia oppure chissà, rumore di lettura, non saprei. Effettui il dithering tra una ripresa e l'altra?

Comunque, bella, promette bene.. :)

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa pellicano narrow
MessaggioInviato: sabato 9 luglio 2016, 12:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 luglio 2009, 14:05
Messaggi: 717
Località: Ravenna/Forli
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Roberto

Si, hai visto bene, l'immagine non ha il dithering fra una posa e l'altra.
Ne parlavo proprio oggi con il collega con il quale abbiamo l'osservatorio in comune, bisogna che ci adoperiamo per effettuarlo, in alcune condizioni si nota davvero tantissimo.
Vedo inoltre adesso che sono rimasti nonostante bias e dark alcuni hot pixel.

In queste notti dovrei riuscire a integrare maggiormente e forse a riprendere SII e OIII

_________________
EQ6 -R
EQ6 pro
HEQ5 pro
Celestron 8" EDGE
Skywatcher 80ED
Canon 500D (per allsky)
ASI 183MC Pro
ASI 294mm pro
ASI120mm mini
kit baader 36mm L-R-G-B-Ha-SII-OIII
Osservatorio remoto in calabria


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa pellicano narrow
MessaggioInviato: lunedì 11 luglio 2016, 8:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 luglio 2009, 14:05
Messaggi: 717
Località: Ravenna/Forli
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho integrato altre 2 ore di Ha generando una sorta di dithering che ha ammorbidito un po' l'immagine.
Riguardando la prima postata si notavano troppo gli artefatti dovuti all'aumento di contrasto in alcune zone.
Purtroppo ci sono delle strisciate di hotpixel dovute ad una imprecisissima stazionatura (l'ultima volta che sono stato fisicamente nell'osservatorio a 900Km da qua era nuvolo e dopo i lavori non ho potuto stazionare).
Vediamo cosa ne pensate di questa versione da 6h di integrazione, sempre bin2 a f8


Allegati:
Pellicano-6h-Ha_filtered.jpg
Pellicano-6h-Ha_filtered.jpg [ 172.47 KiB | Osservato 799 volte ]

_________________
EQ6 -R
EQ6 pro
HEQ5 pro
Celestron 8" EDGE
Skywatcher 80ED
Canon 500D (per allsky)
ASI 183MC Pro
ASI 294mm pro
ASI120mm mini
kit baader 36mm L-R-G-B-Ha-SII-OIII
Osservatorio remoto in calabria
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010