1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 12:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: m 11
MessaggioInviato: giovedì 30 giugno 2016, 20:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 marzo 2007, 16:31
Messaggi: 344
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sempre dal terrazzo di casa m11 la sera del 29 giugno 2016
somma di 7 pose da 10 minuti a 800 asa con Nikon D 5100
Vixen 80 Fl
spero che vi piaccia erry


Allegati:
m11.jpg
m11.jpg [ 958.06 KiB | Osservato 1390 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: m 11
MessaggioInviato: venerdì 1 luglio 2016, 14:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 17:46
Messaggi: 1149
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
erry ha scritto:
spero che vi piaccia


Mi piace :mrgreen:
Mi è sempre piaciuto. E' un bellissimo oggetto. E sportattutto la zona, dansa di stelle e di venature e nebulosette oscure intrecciate, che tu hai registrato.
Forse la tua foto si può leggermente bilanciare in fatto di colori, vedo una dominante con un po' di ciano in più...
Ma è un buon lavoro, fatto da casa :D

_________________
PGU osserva e fotografa con:
Celestron C 11 XLT - Rifrattore W.O. FLT 110 dgt f/7 + rid.-sp. type III 0,8X (f/5,6) - Tecnosky 70ED f/6 - Maksutov MC90
Celestron C140 f/3,65 Comet Catcher - Binocolo Vixen 20x80 | Avalon Linear FR - Vixen GP
CCD SXVF-H9 - camera ZWO ASI120MM - Canon 1100D - webcam SPC900 NC | SQM/L

Sito web: eos-pgu.weebly.com - Le mie immagini in Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: m 11
MessaggioInviato: venerdì 1 luglio 2016, 18:15 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2015, 23:52
Messaggi: 886
Località: Provincia di Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Condivido! Ho visto m11 da un cielo buio (21,2 circa) e mi ha fatto impressione..forse il mio amasso aperto preferito dopo il doppio di perseo :wink:

_________________
R.E.E.G.O. inventor


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: m 11
MessaggioInviato: venerdì 1 luglio 2016, 20:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 marzo 2007, 16:31
Messaggi: 344
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vi ringrazio per i vostri pareri
Ho rielaborato M11 e mi sembra migliorata, mi piacerebbe sapere quale dominante di colore vedete ( nei miei computer in uno la dominante è il verde nell’ altro invece ha per dominante il blu; probabilmente dipende dalla scheda video o grafica del pc).
Le nebulose oscure secondo la carta du ciel dovrebbero essere B108 - B318- B112 – B114-8
Saluti erry


Allegati:
m11+B112+B114eB318.jpg
m11+B112+B114eB318.jpg [ 983.14 KiB | Osservato 1320 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: m 11
MessaggioInviato: sabato 2 luglio 2016, 16:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 17:46
Messaggi: 1149
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:obs:
Hai equilibrato sicuramente, ora le stelle giganti rosse risaltano di più e hai fatto vedere la loro giusta presenta. Bene
Ci sono ancora delle stelline ciano... ma aspetta... non pensare che sia "sbagliato" in queste finezze non c'è sbaglio, ma solamente aggiustamenti estetici :wink:
Potrebbe essere una questione di scheda video, come dici tu, monitor, modi di vedere ecc.
Ovviamente ti dico che di fronte a questa dominante avrei personalmente cercato di renderle leggermente più azzurrine, ma è puramente una questione di gusti e di stile.

_________________
PGU osserva e fotografa con:
Celestron C 11 XLT - Rifrattore W.O. FLT 110 dgt f/7 + rid.-sp. type III 0,8X (f/5,6) - Tecnosky 70ED f/6 - Maksutov MC90
Celestron C140 f/3,65 Comet Catcher - Binocolo Vixen 20x80 | Avalon Linear FR - Vixen GP
CCD SXVF-H9 - camera ZWO ASI120MM - Canon 1100D - webcam SPC900 NC | SQM/L

Sito web: eos-pgu.weebly.com - Le mie immagini in Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010