1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 14:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 23 aprile 2016, 17:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 29 febbraio 2012, 12:59
Messaggi: 249
Località: Bibbiena (AR)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
primo test del tripletto,sono 29 pose da 420" 800iso +23 flat+23 dark+10 bias,canon 350d mod
somma DSS,elaborazione CS6


Allegati:
forum3.jpg
forum3.jpg [ 971.04 KiB | Osservato 1459 volte ]

_________________
https://plus.google.com/collection/kDe4sB

newton skywatcher 2001000 black-diamond
tripletto TS 80/480
EQ5
canon 600d-
canon 350d mod
magzero 5-M
celestron 70/400
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 23 aprile 2016, 19:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Rivedrei interamente in toto la gestione colori...

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 23 aprile 2016, 20:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 marzo 2009, 18:21
Messaggi: 579
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si , i colori da rivedere


Alessandro Curci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 23 aprile 2016, 22:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 29 febbraio 2012, 12:59
Messaggi: 249
Località: Bibbiena (AR)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ce dite migliorati?


Allegati:
forum1.jpg
forum1.jpg [ 997.92 KiB | Osservato 1410 volte ]

_________________
https://plus.google.com/collection/kDe4sB

newton skywatcher 2001000 black-diamond
tripletto TS 80/480
EQ5
canon 600d-
canon 350d mod
magzero 5-M
celestron 70/400
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 24 aprile 2016, 10:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Meglio l'ultima, ma ancora viola / magenta

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 26 aprile 2016, 18:15 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 3 settembre 2015, 17:26
Messaggi: 13
Ciao Fabry,

io non mi preoccuperei del colore di M51 ma delle stelle che sono un po’ allungate e che hanno soprattutto allungamenti diversi, segno che oltre ad esserci problemi di guida ci sono altri problemi più difficili da eliminare.
Paolo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 26 aprile 2016, 22:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 29 febbraio 2012, 12:59
Messaggi: 249
Località: Bibbiena (AR)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao Paolo , del tipo?

_________________
https://plus.google.com/collection/kDe4sB

newton skywatcher 2001000 black-diamond
tripletto TS 80/480
EQ5
canon 600d-
canon 350d mod
magzero 5-M
celestron 70/400


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 27 aprile 2016, 17:22 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 3 settembre 2015, 17:26
Messaggi: 13
Ciao Fabry,

purtroppo non posso aiutarti perché non sono molto esperto di problemi legati alla meccanica di un rifrattore oppure alla sua ottica. Io comincerei ad eliminare i problemi legati alle stelle allungate, segno di una guida imperfetta e dopo, una volta che le stelle nella zona di centro della foto sono perfettamente tonde, guarderei le zone dove le stelle si presentano ancora un po’ allungate e cercherei di fare delle valutazioni e mettere su delle ipotesi di intervento; presenterei anche la singola foto all’attenzione di questo Forum per chiedere pareri.
Paolo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010