1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 14:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Immagini fantasma Idas lps p2
MessaggioInviato: sabato 23 aprile 2016, 21:10 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 novembre 2014, 14:04
Messaggi: 21
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve a tutti, penso che molti di voi usano o abbiano usato l'idas lps p2. A qualcuno è mai capitato che il filtro provocasse riflessi di questo genere in corrispondenza delle stelle più luminose? Non state a giudicare la foto (è una singola esposizione) l'ho scelta semplicemente perchè era una di quelle in cui era più visibile il problema. Siccome uso uno SW 80 ed con il suo spianatore dedicato e una canon 1000d ho pensato che il problema dipendesse da uno sbagliato posizionamento del filtro ma posizionandolo sia prima che dopo lo spianatore il risultato è sempre identico. Non vi nego che mi resta un certo rammarico perchè tutte le foto che ritraggono stelle piuttosto luminose sono praticamente rovinate :cry: Per capire se fosse un problema del treno ottico o del filtro stesso ho anche provato a fare foto con un semplice obiettivo sigma apo avvitando il filtro davanti all'obiettivo e anche in questo caso ho riscontrato lo stesso problema. Siccome è risaputo che il filtro in questione è di un certo livello non voglio credere che mi sia arrivato difettoso. Preciso che utilizzo la versione da 2 pollici filettato m48.
Qualsiasi consiglio è ben accetto, grazie in anticipo.


Allegati:
pleiadi.jpg
pleiadi.jpg [ 378.42 KiB | Osservato 1328 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Immagini fantasma Idas lps p2
MessaggioInviato: sabato 23 aprile 2016, 21:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 novembre 2009, 10:01
Messaggi: 305
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,per me senza ombra di dubbio non è il filtro che ti ha creato il difetto sulle stelle, io sono anni che li uso e non mi hanno mai dato problemi. :shock:

_________________
Saluti,cieli sereni. Riccardo

Strumentazione:-Celestron CPC 8"XLT-Rifratt.A.p. apo ed 115/800 -F6,9-Canon EOS 450D modific.-Canon EOS 60D-Rifratt.semiapo S.w. ed80/600 pro-F7,5-S.w 102 teleguida-S.w newton 254-Tele obiettivo Canon EF300mm f/4L USM Imagingsource DBK 21AU04.AS -Astrolumina AL ccd 8L Kamera -Montatura S.w. HQ5pro-HQ6pro http://astroriki55.blogspot.com/
http://www.astrobin.com/users/RIKY/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Immagini fantasma Idas lps p2
MessaggioInviato: domenica 24 aprile 2016, 0:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 giugno 2009, 17:49
Messaggi: 393
Località: Ercolano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Fiorenzo confermo quanto dice RIKI non è il filtro ma è l'accoppiata 80ED+spianatore che sulle pleiadi genera quel riflesso, te lo confermo per esperienza personale.

Se vuoi fare una prova tenta un altro oggetto di tipo nebulare ed il difetto dovrebbe essere scomparso.

Questa è un'immagine fatta con 80ED+spianatore+Canon 450D ed il difetto come puoi vedere è presente
[img]http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160423/00c1dee38bd8252411fa0e58877ca552.jpg[/img]

_________________
TS 100Q su AZ-EQ6 GT
Moravian G3-11002 (Mono)
Filtri Ha-OIII-SII-CLS-RGB Atsronomik DeepSky 2"
Canon Eos 60D (Baader)
Asi 120MM

http://www.astrodeep.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Immagini fantasma Idas lps p2
MessaggioInviato: domenica 24 aprile 2016, 11:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5236
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Questione che interessa anche me, ho anche io lo stesso problema con un TS65Q ed accade solo sulle stelle più luminose.
Anche la mia idea è che il problema non sia il filtro di per sè perchè quando lo uso sul newton il difetto non c'è, per comparazione metto due foto dello stesso soggetto fatte con entrambi gli strumenti ed identico sistema di ripresa con l'aggiunta di un mpcc per il newton. ( :facepalm: )
Non saprei dire se il problema possa risiedere nel treno ottico ma se può esser d'indicazione, ricordo che facendo delle prove senza il filtro non vidi nulla. :think:


Allegati:
image.jpeg
image.jpeg [ 737.39 KiB | Osservato 1278 volte ]
image.jpeg
image.jpeg [ 297.22 KiB | Osservato 1278 volte ]

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Immagini fantasma Idas lps p2
MessaggioInviato: domenica 24 aprile 2016, 22:36 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 novembre 2014, 14:04
Messaggi: 21
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Innanzitutto grazie per le risposte velocissime. In effetti cercando su astrobin le foto fatte alle pleiadi con l'80ed hanno in buona parte questo problema. Appena posso farò la prova senza usare lo spianatore e un'altra senza usare il filtro. Comunque ho letto che usando rifrattori con reflex modificate può capitare talvolta che si generino questi aloni, anche se quell'articolo si riferiva solamente alle reflex modificate full spectrum. mah

Ciao Daniele è un piacere sentirti :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Immagini fantasma Idas lps p2
MessaggioInviato: lunedì 25 aprile 2016, 5:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5236
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Ciao Fiorenzo :D
in effetti sulle Pleiadi il disturbo è maggiormente fastidioso per ovvi motivi... :uhm:

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Immagini fantasma Idas lps p2
MessaggioInviato: lunedì 25 aprile 2016, 22:08 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 settembre 2013, 7:25
Messaggi: 4
Ciao,
vado contro corrente... io ho avuto lo stesso problema ed era colpa dell'IDAS LPS P2.
O meglio, di tutto l'insieme di IDAS, spianatore e filtri.
Spiego. Per anni ho usato l'IDAS LPS P2 senza alcun riflesso di nessun tipo, posizionandolo all'uscita del telescopio prima di ogni altra cosa.
Quando ho cambiato telescopio, l'ho dovuto spostare subito prima della ruota portafiltro, quindi passando da una configurazione
telescopio -> LPS -> AO -> CFW
a una configurazione
telescopio -> spianatore -> AO -> LPS -> CFW
I riflessi che hai tu sono niente in confronto a quelli che avevo io, ed era lo stesso filtro che avevo usato fino a quel momento.
L'ho quindi cambiato con uno di maggior diametro e l'ho spostato di nuovo all'inizio del treno di ripresa, quindi tra telescopio e spianatore, e i riflessi sono scomparsi.

Non so se sia il tuo caso, ma questo è ciò che è successo a me.

Gian Paolo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Immagini fantasma Idas lps p2
MessaggioInviato: martedì 26 aprile 2016, 8:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5236
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
In sostanza è la posizione del filtro nel treno ottico, cosa che nel caso dell'80ED ed il suo spianatore originale (se non erro direttamente avvitato al tele) o peggio ancora nel mio quadrupletto con la lente spianatrice all'interno sembra irrisolvibile... :think:

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Immagini fantasma Idas lps p2
MessaggioInviato: martedì 26 aprile 2016, 14:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Riflessi a infrarosso...Che reflex usi? Se hai la full spectrum con il filtro da questo problema. Le stellone vengono con l'alone. Se usi uno specchio hai meno problemi.

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Immagini fantasma Idas lps p2
MessaggioInviato: martedì 26 aprile 2016, 22:40 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 novembre 2014, 14:04
Messaggi: 21
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Uso una 1000d con una normale modifica baader, quindi non credo dipenda da quello. Addirittura ho comprato un adattatore venduto dai tedeschi che ti permette di inserire lo spianatore dedicato SW nel focheggiatore come se fosse un normale accessorio da 2 pollici (normalmente va avvitato direttamente al tele come diceva Daniele) che dal lato telescopio ha la filettatura per filtri da 2 proprio per poter posizionare il filtro prima di tutto il resto ma il risultato non cambia. Filtri più grandi non ne posso usare perchè il focheggiatore è da 2, quindi non so.Chissà come si comporta un altro tipo di filtro...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010