1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 16:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 7 aprile 2016, 21:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fantastica realizzazione!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 7 aprile 2016, 21:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
spettacolare! adovo adovo! Top! etc etc
:clap:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 7 aprile 2016, 21:58 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5471
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissima, ottimo il livello di dettaglio raggiunto!
Quando ci sono le condizioni, la lunga focale dà sempre una grande soddisfazione.
Ricordati di caricare la foto anche sul forum.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 8 aprile 2016, 7:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9628
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ivaldo e Andrea, sempre gentili, molte grazie!

Il prossimo target previsto sarà una riedizione della m63 fatta con la BRC250 dal Mt. Amiata
durante uno Star Party del forum: in quella circostanza gli fu dedicata un'intera notte.

Roberto, parole sante le tue, grazie anche a te. Per le foto del forum rimando a questa sera,
ora non mi è possibile: eh, ci mancherebbe! :D
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 8 aprile 2016, 19:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15917
Località: (Bs)
Danilo Pivato ha scritto:
...
Il prossimo target previsto sarà una riedizione della m63 fatta con la BRC250 dal Mt. Amiata
durante uno Star Party del forum: in quella circostanza gli fu dedicata un'intera notte.
...

Mi prenoto. :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 8 aprile 2016, 21:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9628
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ippogrifo ha scritto:
Mi prenoto. :ook:


:D


Le foto per il forum:

Mappa:
Allegato:
stephans_quintet_mew_L_map_roll.jpg
stephans_quintet_mew_L_map_roll.jpg [ 210.56 KiB | Osservato 1318 volte ]


Immagine:
Allegato:
stephans_quintet_mew_L.jpg
stephans_quintet_mew_L.jpg [ 68.06 KiB | Osservato 1318 volte ]


Cari saluti,
Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 10 aprile 2016, 9:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
sempre interessante !
ciao :D
Mauro


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 10 aprile 2016, 23:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9628
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Mauro.
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 15 aprile 2016, 16:15 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 maggio 2013, 11:41
Messaggi: 350
Località: Viterbo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Danilo secondo il mio modestissimo parere si tratta di una delle riprese più dettagliate che abbia visto di questo soggetto in campo amatoriale.
Hai elaborato con passione e con la voglia di estrarre tutto il segnale ed i dettagli possibili.
Il Mev è veramente eccezionale se ti permette di accedere a questo dettaglio!
Ma in questa performance e nelle tue in genere quanto merito dai all'AO?
C'è chi ne parla un gran bene e chi la vede come la peste...mi sono sempre chiesto qual'è la verità...
Splendido lavoro veramente ...complimenti !

_________________
Celestron C11 HD,Skywatcher 80ED,Avalon M-Uno,CCD Starlight Xpress H694,EOS350D
sito: www.alessandrofalesiedi.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 16 aprile 2016, 12:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9628
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Alessandro, intanto grazie per la visione e il commento dell'immagine.

Per quanto riguarda il sistema adattivo AO-8 della SBIG posso dirti ancora ben poco
perché sono state poche le notti che sono riuscito ad impiegarlo proficuamente.

I primissimi tentativi effettuati da sotto il cielo metropolitano sono stati complessi
e per un certo verso infruttuosi, perché ad f/9,7 la maggiore difficoltà avuta con il Mewlon300
abbinato all'ST-10, consisteva nel trovare stelle di guida adatte.

Tutt'altra cosa è stato invece il suo impiego sotto il cielo di Forca Canapine, purtroppo
soltanto tre o quattro notti da annoverare, in cui mi è sembrato abbia fatto realmente
la differenza, soprattutto sulle risposte di correzione della GM2000.

Come ti scrivevo sopra però non sono ancora in grado di stabilirne pregi e difetti dell'AO-8,
perché la configurazione del Mewlon300 che poteva consentirmene l'uso, era quella a f/9,7
(2960mm di focale) per via dell'ampio back-focus (115.5mm) che il riduttore di focale
permette.

Da quando invece sono passato ad f/7,2 tramite il riduttore CR 0.73x (2160mm di focale),
con il Mewlon300 il back-focus si è particolarmente ridotto (72,8mm), precludendo pertanto
l'impiego dell'AO-8.

Ultimamente ho in cantiere una modifica con la quale potrei salvare capre e cavoli, ma per il
momento preferisco non pronunciarmi se non dopo esser certo del risultato.
Un caro saluto,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010