1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 16:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Due oggetti fuori stagione
MessaggioInviato: giovedì 17 marzo 2016, 18:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti, ho messo sul sito un paio di immagini di oggetti estivi, in anticipo sulla stagione ma visto che sto cercando di recuperare il ritardo di elaborazione accumulato processo i dati che ho sull'HD senza una particolare sequenza logica..

Sh2-54 (RCW 167) e NGC 6604

Sh2-54 è una brillante nebulosa nel Serpente che circonda l'ammasso aperto NGC 6604. Nel complesso una zona non particolarmente interessante ed un po' "piatta", ho cercato di elaborare l'immagine in diversi modi senza mai ottenere un risultato che fosse particolarmente di impatto. Per errore nella pianificazione in ACP ho finito per avere un sacco di esposizioni di Ha che alla fine ho usato, anche se probabilmente se limitavo la raccolta di dati ad 1/3 avrei prodotto probabilmente lo stesso risultato. Non un oggetto particolarmente entusismante ma perlomeno un po' meno comune tra quelli visibili anche alle nostre latitudini.

NGC 6520 e Barnard 86

Questa è una zona di cielo che mi è sempre piaciuta molto. Sarà perché mi ricorda la sabbia dorata di una spiaggia assolata, sarà perché mi dà la sensazione di ammirare la vastità dell'universo, questo campo stellare vicino al nostro centro galattico è stato nella mia lista oggetti da (ri)fare per un periodo piuttosto lungo. Ho optato per una composizione LRGB con un cospiquo contributo di luminanza per visualizzare le deboli variazioni di densità di B86 e delle altre piccole nebulose oscure che contrastano con il ricchissimo campo stellare. Ho anche scelto di non spingere troppo la saturazione dei colori delle stelle come invece faccio altre volte al fine di mantenere l'immagine la più naturale possibile. Decisamente consigliata la visione a piena risoluzione, dove le migliaia e migliaia di stelle ammassate l'una sull'altra forse vi farà viaggiare con la fantasia immaginando se e dove una di queste potesse ospitare qualche forma di vita ..

I dettagli tecnici sono sulle pagine relative.
Spero le immagini vi piacciano :)
Cieli sereni
Marco


Allegati:
NGC6520_B86_LRGB_stars-X2.jpg
NGC6520_B86_LRGB_stars-X2.jpg [ 774.67 KiB | Osservato 1994 volte ]
ngc6604_HaLRGB_stars-X2.jpg
ngc6604_HaLRGB_stars-X2.jpg [ 564.79 KiB | Osservato 1994 volte ]

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Due oggetti fuori stagione
MessaggioInviato: giovedì 17 marzo 2016, 18:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Che spettacolo!!!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Due oggetti fuori stagione
MessaggioInviato: venerdì 18 marzo 2016, 11:06 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Belle riprese Marco.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Due oggetti fuori stagione
MessaggioInviato: venerdì 18 marzo 2016, 15:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Belle entrambe, ma NGC6604 a me piace molto di più!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Due oggetti fuori stagione
MessaggioInviato: venerdì 18 marzo 2016, 21:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Concordo con Cristina...
belle..belle..

...potrebbe essere un'idea per la NGC 6604 aumentare un pochino la saturazione dei colori ed enfatizzare ulteriormente le strutture oscure ?

Ciao

Mauro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Due oggetti fuori stagione
MessaggioInviato: venerdì 18 marzo 2016, 21:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15917
Località: (Bs)
:look: :shock: :surprise: :please: :please: :please: :surprise: :shock: :look: :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Due oggetti fuori stagione
MessaggioInviato: sabato 19 marzo 2016, 12:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ci piacciono, ci piacciono eccome :D
Ottime riprese e ottima elaborazione, io con tutte le stelle della 6520 avrei fatto un pasticcio bestiale :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Due oggetti fuori stagione
MessaggioInviato: sabato 19 marzo 2016, 15:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 17:46
Messaggi: 1149
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Due immagini di alta classe! Un piacere per gli occhi. :bino: :shock: :D

_________________
PGU osserva e fotografa con:
Celestron C 11 XLT - Rifrattore W.O. FLT 110 dgt f/7 + rid.-sp. type III 0,8X (f/5,6) - Tecnosky 70ED f/6 - Maksutov MC90
Celestron C140 f/3,65 Comet Catcher - Binocolo Vixen 20x80 | Avalon Linear FR - Vixen GP
CCD SXVF-H9 - camera ZWO ASI120MM - Canon 1100D - webcam SPC900 NC | SQM/L

Sito web: eos-pgu.weebly.com - Le mie immagini in Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Due oggetti fuori stagione
MessaggioInviato: sabato 26 marzo 2016, 7:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti per i commenti! Tra le due immagini a me decisamente piace B86 e dintorni, non mi convince NGC6604. X Mauro e Cristina, la saturazione e' gia' molto spinta, il problema e' che come oggetto non ci sono molte differenze di colorazione sulla parte Ha, nessun contributo OIII, un oggetto piuttosto piatto. A saturare di piu' si ottiene un gran pasticcio :(
Ad ogni modo un oggetto ripreso aggiunto alla lista "fatti"..
Cieli sereni
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Due oggetti fuori stagione
MessaggioInviato: sabato 26 marzo 2016, 13:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 29 febbraio 2012, 12:59
Messaggi: 249
Località: Bibbiena (AR)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
concordo con chi mi ha preceduto, immagini così sono veramente una goduria :clap:

_________________
https://plus.google.com/collection/kDe4sB

newton skywatcher 2001000 black-diamond
tripletto TS 80/480
EQ5
canon 600d-
canon 350d mod
magzero 5-M
celestron 70/400


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010