Buona sera a tutti, "riesumo" questo post per condividere il risultato finale di questa "prima luce" del nuovo ccd:
dunque premetto che mi sono "arreso" e ho preso pix insight... e devo dire che mi ha risolto il problema della vignettatura che avevo nell'O3, senza contare il resto che fa questo programma che io conosco all'1%, ma vabè... pianopiano.
comunque questa alla fine è una bicromia utilizzando l'Ha per il rosso e l'O3 per blu e verde (esattamente lo stesso file.... so che in realtà avrei dovuto fare una miscelazione tra i due, ma... non so bene come farla così ho tentato utilizzando il medesimo file).
sono pose da 15 minuti in bin 1x per ogni filtro, per un totale di 7h in Ha e 6 in O3.
cosa ne pensate? Avrei voluto mantenere più piccole le stelle ma ancora devo dosare bene la maschera di stelle e dovrei imparare forse anche a lavorare la nebulosa senza stelle...insomma tutte cose che imparerò macinandoci sopra. Per ora sono già contento di questo risultato. Spero vi piaccia. A tal proposito chiedo ai più sgamati come ricavare il Verde dagli altri 2 filtri

buona notte e come sempre grazie dei consigli e delle dritte! E' anche grazie a voi che sono arrivato a questa prima foto a colori

_________________
Faccio parte dell'Associazione Astrofili Tethys che collabora con il Planetario/Osservatorio Astronomico Cà del Monte vicino Cecima (PV)
http://www.osservatoriocadelmonte.it/https://www.facebook.com/groups/139022196136114/Rifrattore APO 130mm F7-F5,5 tecnosky
Camera ripresa QHY9 mono
Ruota portafiltri ATIK a 7 posizioni con filtri 36mm LRGB + Ha-O3-S2 12nm Tecnosky
Rifrattore 80mm F7 ED come guida
Camera planetaria/guida QHY5 II mono
___________________________________________